fbpx

3 ricette con la zucca gialla da provare

ricette con la zucca gialla

3 ricette con la zucca gialla da provare assolutamente: un piatto forte, un contorno e perfino un dolce.

La zucca infatti è un ingrediente molto versatile che sposa bene sia sapori salati che dolci, smorza i gusti troppo decisi ed esalta i sapori.

Inoltre è un ortaggio tipico della stagione autunnale, ricco di proprietà che fanno bene alla salute: è considerata un vero e proprio superfood.

Quasi del tutto priva di grassi, è invece ricca di carotene, vitamine A, B e C, anti-ossidanti, minerali come ferro, fosforo, magnesio e potassio: insomma, un alimento da mettere in tavola in autunno.

Le ricette che puoi realizzare con la zucca sono tante, ma ne abbiamo selezionate solo tre, facili e gustose.

Le nostre 3 ricette con la zucca gialla

Le nostre tre ricette con la zucca gialla sono:

  • la vellutata di zucca con effetto WOW;
  • la zucca al forno;
  • la marmellata di zucca.

La vellutata di zucca con effetto Wow

Per preparare un’ottima vellutata di zucca per 4 persone non devi far altro che cuocerne circa 500g, con cipolla, acqua e un filo d’olio, fino a quando non si ammorbidisce. Se vuoi, puoi sostituire l’acqua con del brodo vegetale per dare più sapore.

Lessa a parte un paio di patate.

Quando è tutto cotto, frulla insieme la zucca e le patate fino ad ottenere una crema, poi, a fuoco lento, manteca con una noce di burro e aggiungi il sale. 

Per l’effetto WOW aggiungi alla vellutata un sapore forte, come dello speck croccante, del bacon, dei gamberoni saltati o della stracciata di burrata.

Ottimi per la guarnizione la salvia o il rosmarino.

La zucca al forno

Una ricetta ancora più facile e poco costosa: la zucca al forno.

Pulisci la zucca eliminando la buccia, i filamenti e i semi. Tagliala a fettine sottili e cospargile di olio, sale, pepe, rosmarino e salvia.

Metti tutto in forno per almeno 30 minuti a 180° circa: la zucca al forno è gustosa, leggera ed è un ottimo contorno o appetizer da offrire ai tuoi ospiti.

La marmellata di zucca

Quando si pensa ad una ricetta dolce con la zucca gialla, si pensa alla torta di zucca o ai muffin.

Eppure con questo ortaggio superfood si può realizzare anche una deliziosa confettura, perfetta da gustare sul pane, sulle crostate o anche con abbinamenti più audaci, come su formaggi stagionati o in bruschette con salumi affumicati o salati.

Per realizzare la marmellata di zucca gialla, pulisci e taglia a cubetti piccoli circa 1kg di polpa.

Aggiungi al composto circa mezzo bicchiere d’acqua e lascia cuocere a fuoco lento fino a quando la zucca non si sfalda e il composto diventa omogeneo.

Puoi aggiungere lo zucchero per renderla più dolce, o lasciarla al naturale per preservare il sapore della zucca.