Personaggi famosi abruzzesi? Magari così a mente non riesci a ricordarne nessuno. Eppure la regione ha dato i natali a persone davvero illustri, nel corso dei secoli.
Oltre a D’Annunzio, Flaiano, Croce ci sono intellettuali, vip, artisti molto noti.
Ecco una lista di 30 abruzzesi famosi. Quante ne sai?
30 personaggi abruzzesi famosi
- John Fante, lo scrittore di Chiedi alla polvere e La Confraternita dell’Uva;
- Mazzarino, successore di Richelieu, consigliere del re di Francia Luigi XIII
- Sallustio, uno dei più noti storici latini
- Dean Martin, leggenda del cinema di Hollywood
- Madonna Ciccone, la più iconica pop star americana
- Ovidio, il poeta latino dell’amore
- Niko Romito, uno dei più importanti chef stellati in Italia
- Maccio Capatonda, comico televisivo e cinematografico
- Ivan Graziani, cantautore di Agnese, Lugano Addio, Sei così bella
- Sergio Marchionne, manager FIAT e FCA
- Donatella Di Pietrantonio, autrice de L’Arminuta, Premio Campiello 2017
- Bradley Cooper, star di hollywood i cui nonni erano di Ripa Teatina
- Bruno Vespa, giornalista televisivo
- Dante Gabriel Rossetti, pittore leader dei Preraffaelliti
- Gary Kent Marshall (Masciarelli), regista di Se Scappi ti Sposo
- Micheal Bublé, cantante
- Celestino V, il Papa del gran rifiuto, nato a Isernia ma vissuto e venerato in Abruzzo
- Tommaso da Celano, religioso, scrittore e poeta medievale
- Maurizio Costanzo, giornalista romano ma di origini abruzzesi
- Alessandro Cicognini, compositore cinematografico
- John Manuel Fangio, leggenda della Formula 1
- Rocky Marciano, pugile
- Lino Guanciale, attore
- Gabriele Cirilli, comico
- Marco Verratti, calciatore
- Jarno Trulli, pilota di Formula 1
- Marchese Diego De Sterlich, imprenditore e pilota automobilistico
- Fabio Grosso, calciatore romano a lungo residente in abruzzo, autore del rigore decisivo ai mondiali 2006
- San Camillo de Lellis, santo della Chiesa Cattolica
- Marco Pannella, politico di Teramo
Sono molti altri gli abruzzesi famosi nel mondo per i loro meriti sportivi, letterari, artistici. Una terra forte e gentile, che ha prodotto tanti talenti che hanno saputo distinguersi!