fbpx

Pasqua, tradizioni a tavola

L’Abruzzo in tavola a Pasqua, piatti e tradizioni dall’antipasto al dolce.

Antipasti e golosità

La pizza di Pasqua  dovrebbe essere farcita con uvetta e canditi, si adatta ad antipasto o dessert. C’è chi la preferisce farcita di cioccolata.

La pizza di Pasqua al formaggio e’ un trionfo di  pecorino, provolone, rigatino, parmigiano ed altre delizie suggerite dall’inventiva di cuochi e cuoche.

In alcune famiglie, a colazione, si prepara una ricca  frittata con la ricotta arricchita da marmellata o cannella.

Lasagna

In Abruzzo si chiama timballo ed e’ il tipico sformato di pasta sfoglia  al ragù di carne con l’aggiunta di mozzarella, in alcune versioni besciamella o piselli . Nel teramano, alla sfoglia tradizionale vengono sostituite le crespelle.

Agnello

Al forno o cace e ovo (con uovo e parmigiano). E’ il secondo più richiesto e preparato in questo giorno, cucinato anche a costolette panate e fritte.

Mazzarelle

Pietanza  tipica della cucina teramana, sono  sempre più diffuso in tutta la regione del giorno di Pasqua. Si tratta di  involtini di coratella di agnello avvolta in foglie di indivia legati con budelline dello stesso agnello.

 

Contorno

Peperoni fritti e patate al forno

Fiadoni

Grossi  ravioli  dal gusto salato  o dolce. Accompagnano il pranzo di Pasqua quelli salati, i dolci sono un dessert insieme all’uovo di cioccolato

p

La pupa (per le femmine ) e i cavalli  (per i maschi ).

Dolci a base di zucchero, olio, farina, in alcuni casi uova, dal sapore di biscotti, anbelliti con granello di zucchero colorati e uova sode.

Pizza dogge

Classico pan di Spagna bagnato nel liquore, ripieno di crema e cioccolato, ricoperto da panna. Conclusione dei menu di tutte le feste.