fbpx

ECCELLE IL MISTICONI BELLISARIO

Tutti sono online ma eccelle solo il Misticoni Bellisario, bene il D’Ascanio e il Da Penne Tanti i servizi a studenti, famiglie e docenti ma le informazioni condivisibili sono poche. L’ex Istituto Statale D’arte è quindi sempre in prima linea.
Il sito internet del Bellisario è,...
Il sito lo hanno tutte le scuole, e questa è già una buona notizia. Molte home sono aggiornate spesso. Tutti gli istituti offrono servizi online dedicati a studenti, famiglie e docenti. Ma tanti, troppi, non sono in rete. Nell’anno 2015, nell’era dei social e della condivisione, essere in rete non significa solo avere un sito internet, bensì essere su Facebook, Twitter, Linkedin e gli altri vari social network. Avere un proprio profilo non basta: occorre che il proprio sito permetta una condivisione rapida dei contenuti. Versante in cui le scuole superiori della provincia di Pescara mostrano tutte le loro lacune. Nella settimana delle scuole aperte, siamo andati a vedere e valutare i siti degli istituti superiori in base alla nostra conoscenza ed esperienza sul web. Il nostro è un giudizio giornalistico, influenzato dal vedere internet come uno strumento di informazione, ma non è certo distante da quello dei lettori che, tanto sul Centro quanto sui siti delle scuole, cercano notizie. Per dare i voti alle scuole abbiamo usato cinque parametri: la navigabilità del sito, ossia la connessione tra le pagine e la facilità per ottenere le informazioni; la frequenza di aggiornamento; la presenza di elementi multimediali per illustrare le attività di docenti e studenti; i servizi offerti agli allievi, alle famiglie e agli insegnanti; infine il rapporto tra gli istituti e i social network.