fbpx

A TAVOLA CON LA DOLCE VITA







Ricetta della signora Nelda

Antica cucina abruzzese

Risotto di pesce

Ingredienti

  • 500 gr riso
  • 200 gr scampi
  • 200 gr aragosta
  • 200 gr calamari
  • 1 polipo 100 gr
  • 200 gr vongole
  • 300 gr cozze
  • 1 bicchiere salda
  • 1/2 vino bianco
  • Erbe: cipolla, sedano, carota, aglio, prezzemolo, alloro, rosmarino, basilico fresco

Procedimento 

Tritare le erbe aromatiche, la cipolla, il sedano, la carota, l’aglio, il prezzemolo, l’alloro, il rosmarino e il basilico fresco. Nel frattempo lessare il pesce in abbondante acqua con l’alloro e il sale. A parte soffriggere in padella le verdure tritate e aggiungere un peperoncino piccante. Scolare il pesce lessato, farlo a pezzetti e stufarlo in una padella con il vino bianco, il succo di pomodoro e infine le verdure saltate. Tostare poi il riso e aggiungerlo al composto, facendo ritirare lentamente il brodo. 

Seppie e patate

Ingredienti

  • 2 kg seppie
  • 300 gr patate
  • 300 gr carciofini

Procedimento 

Tritare la cipolla e soffriggere in una padella con olio e sale, aggiungere poi le seppie e le patate a pezzi e cuocere a fuoco lento. Successivamente aggiungere a metà cottura i carciofi freschi tagliati a spicchi sottili, le erbe aromatiche, l’aglio, l’alloro, il rosmarino e il basilico. Cuocere il tutto lentamente poi sfumate con l’aggiunta del vino bianco, fino a quando non sarà ultimata la cottura. Aggiungere sale e un pizzico di pepe e, in caso, un po’ di peperoncino piccante. Per guarnire usare dei crostini di pane.

Carciofini

Ingredienti

  • Carciofini piccoli
  • Acqua acidulata con limoni
  • 1/2 litri aceto
  • 1/2 vino

Procedimento

Preparare in un recipiente ampio un composto formato da acqua e succo di limoni, servirà per non fare annerire i carciofi, finché verranno mondati. Portare ad ebollizione mezzo litro di vino e mezzo litro di aceto, aggiungere i carciofi mondati e lasciarli cuocere per 4 minuti circa. Ripetere questa operazione, finché non avrete cotto tutti i carciofi. Scolare i carciofi e adagiarli su un canovaccio o una tovaglia da tavola. Una volta che i carciofi saranno asciutti, farli raffreddare e riporli in sacchetti a gelo, pronti per metterli in congelatore, senza ricorrere alla conservazione sott’olio.