Nell’ambito di ABRUZZO OPEN DAY EDIZIONE WINTER 2016, NOW New Operation Wave presenta NU Sèm Scopriamo l’Abruzzo giocando con l’arte!, due giornate all’insegna della creatività contemporanea e della memoria collettiva locale.
Il progetto, proposto da Villa Maria / ELAHOTEL S.R.L. e BR1 Cultural Space, che si inserisce all’interno di un più ampio programma regionale di promozione turistica promosso da Terre del Piacere, propone un percorso alternativo alla scoperta del territorio attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea e tramite le parole e lo sguardo di chi l’Abruzzo lo vive ogni giorno.
La conoscenza del luogo in questo caso è scoperta profonda attraverso percorsi narrativi che si sovrappongono alle tradizionali mappe geografiche.
La proposta, divisa nelle giornate del 30 e 31 Ottobre, regalerà al turista una serie di attività esperienziali che approfondiranno la conoscenza dell’arte e del luogo ospitante.
Si inizierà da Città Sant’Angelo, dove una guida specializzata condurrà il turista tra le vie di uno dei più bei borghi d’Italia. Gli abitanti del luogo accompagneranno il tour raccontando degli aneddoti riguardanti le memorie del posto. Un’installazione sonora presso il Teatro Comunale accoglierà un archivio immateriale di memoria collettiva del luogo.
Il secondo giorno il punto d’incontro sarà il Belvedere di Montesilvano Colle: si partirà dalla scultura “L’Albero della Cuccagna” di Felice Levini, per poi conoscere il centro storico del paese tramite una caccia al tesoro del tutto originale, con delle guide d’eccezione come i giovani artisti locali.
Per tutte le giornate sarà visitabile una mostra diffusa, in diverse location sparse per il centro storico di Montesilvano Colle, che vede il coinvolgimento degli artisti: Francesco Ciavaglioli, Matteo Fato, Iulia Ghita, Paride Petrei, Sofia Ricciardi.
Saranno loro stessi i protagonisti di una visita guidata alla mostra, avvicinando il turista al proprio lavoro e alla scoperta dei contenuti che li hanno condotti alla definizione dell’opera.
L’esperienza sarà arricchita da percorsi enogastronomici per i vicoli di Montesilvano Colle, offerti dai ristoranti BR1, Ninì, Putipù, Borgo d’Oro, La Cantinetta del Colle, La Grotta degli Dei, che proporranno degustazioni di vini e prodotti tipici locali.