L’utente diventa produttore di energia, a Villetta Barrea un caso esemplare
In attesa di provvedimenti dall’alto per il considerevole aumento dei consumi Abruzzo per le comunità energetiche che combattono il caro bollette energetiche, una risposta al rincaro dell’elettricità (aumentata nell’ultimo anno del 30%) potrebbero essere le comunità energetiche.
Qual e’ il significato di questo binomio? Si tratta di quelle comunità dove il consumatore diventa anche produttore di energia generata da fonti rinnovabili.
Il Sud, che da sempre e’ ricco di fonti rinnovabili, potrebbe essere il protagonista della transizione energetica.
Dall’Abruzzo alla Sicilia, ci sono già molti esempi di comunità energetiche rese possibili anche dalle leggi regionali
.Un modello viene proprio dall’ Abruzzo, esattamente dal Comune di Villetta Barrea dove la Energed, societa’ erogatrice di servizi energetici, ha attuato il primo progetto italiano di “comunità ad impatto energetico quasi zero” riqualificando una piccola centrale idroelettrica grazie ad una collaborazione tra pubblico e privato dove i cittadini sono coinvolti attraverso il crowdfunding.
Ancora una volta la rivoluzione, in questo caso energetica, puo’ avere una forza propulsiva all’interno delle comunità .
di Antonella Cirese