Approvato il regolamento per l’affidamento dei lavori pubblici sotto soglia
Il Consiglio Comunale di Città Sant’Angelo, nella seduta del 26 giugno, ha approvato ufficialmente il regolamento per l’affidamento dei lavori sotto soglia comunitaria, ovvero inferiori a 5 milioni di euro. Questa decisione rappresenta un passaggio fondamentale per l’efficienza amministrativa dell’Ente, poiché consente di snellire le procedure burocratiche e di ridurre sensibilmente i tempi di intervento.
Albo ditte: nuova scadenza per le iscrizioni al 15 luglio
Contestualmente all’approvazione del regolamento, l’Amministrazione ha deciso di prorogare la scadenza per l’iscrizione delle ditte interessate all’albo comunale. La nuova data utile per presentare la domanda è fissata al 15 luglio 2025, anziché al precedente termine del 30 giugno. Tuttavia, anche le imprese che faranno richiesta dopo questa data potranno essere inserite, in quanto l’albo verrà aggiornato con cadenza bimestrale.
Come funziona l’affidamento diretto alle imprese
Il nuovo sistema prevede che, per ogni tipologia di intervento, il Comune possa selezionare direttamente le ditte da interpellare attingendo all’albo ufficiale. I criteri di scelta terranno conto della tipologia del lavoro, dell’importo previsto e del principio di rotazione, in modo da garantire trasparenza ed equità nell’affidamento.
Dove reperire informazioni e inviare la domanda di Affidamento dei Lavori Sotto Soglia
Le aziende interessate a iscriversi all’elenco comunale possono consultare tutte le informazioni necessarie e accedere alla modulistica ufficiale sul sito istituzionale dell’Ente, al seguente link: 👉 comune.cittasantangelo.pe.it
Le imprese locali potranno cogliere un’opportunità concreta, partecipando attivamente all’esecuzione di lavori pubblici grazie a un sistema più veloce, trasparente ed efficiente. Il nuovo regolamento consente alle ditte di essere interpellate direttamente dall’Amministrazione, valorizzando il territorio e incentivando l’economia locale attraverso cantieri affidati con maggiore rapidità. Inoltre, l’aggiornamento bimestrale dell’albo permette alle aziende di entrare nel circuito in qualsiasi momento, mantenendo alta la competitività e la qualità dell’offerta.