fbpx

Alla Festa della Nautica e del Tempo Libero, il Dott. Di Mauro presenta “Burn out”

I proventi del libro finanziano borse di studio per giovani ricercatori nel campo delle malattie cardiovascolari

Presentazione di “Burn out” alla Festa della Nautica e del Tempo Libero di Francavilla al Mare

Il Dottor Michele Di Mauro, specialista in Cardiologia e Cardiochirurgia, presenterà il suo libro “Burn out” (Ianieri Edizioni) presso la Prima Edizione della Festa della Nautica e del Tempo Libero di Francavilla al Mare (22 e 23 aprile) sul Lungomare Tosti. L’appuntamento, previsto per domenica 23 alle ore 18.00, è organizzato dall’Associazione Abruzzo Indipendente del Presidente Antimo Di Meola e vede la partecipazione della giornalista pescarese Alessandra Renzetti.

Il libro “Burn out” e il suo scopo

Il libro “Burn out” ha l’obiettivo di finanziare con i suoi introiti la Fondazione “Cuore Domani” Onlus, che si occupa di stanziare borse di studio per i giovani ricercatori nel campo delle malattie cardiovascolari. Inoltre, il libro denuncia la gestione despota ed arrogante di alcuni dirigenti e si concentra sul tormento che vive chi pratica la medicina, tra sacrifici e rinunce.

Trama e ambientazione di “Burn out”

“Burn out” è un noir ambientato nel mondo della medicina e racconta la storia di Marco Pacifico, un chirurgo che ha smesso di operare a causa di un “burn out”. Elisa Morsi, una giovane collega e suo ex amore, viene trovata morta in circostanze sospette e Marco, insieme al Dottor Paolo Ricciardi e all’ispettore Galeno, inizierà ad indagare sulla sua morte, convinto che non si tratti di un suicidio.

Partecipazione gratuita e sostegno ai giovani ricercatori

La partecipazione alla presentazione del libro “Burn out” è gratuita e rappresenta un’ottima occasione per sostenere i giovani ricercatori nel campo delle malattie cardiovascolari. Non perdere l’occasione di scoprire questo avvincente noir e di contribuire a una causa importante.