A Lanciano il candidato del centrodestra Filippo Paolini sempre più vicino allo scranno di sindaco Con una percentuale di voti intorno al 50%. Il candidato del centrosinistra Leo Marongiu insegue l’ex primo cittadino con uno scarto di 6 punti di percentuale.
A Vasto si profila un ballottaggio con Francesco Menna che raddoppia sull’avversario di centrodestra Guido Gisngiacomo (20%) mentre Alessandra Notaro è al 17%.
La scelta del sindaco è rimandata di due settimane anche a Sulmona, dove l’ex assessore regionale Andrea Gerosolimo e il candidato del centrosinistra Gianfranco Di Piero si attestano rispettivamente al 40% ed al 34%.
A Roseto degli Abruzzi, sprint del civico Mario Nugnes che ha surclassato il candidato di centrodestra William Di Marco (22,2%) e l’ex deputato e consigliere regionale Tommaso Ginoble. Distanziati ulteriormente, il sindaco uscente Sabatino Di Girolamo, e Rosaria Ciancaione.
A Francavilla al Mare si preparano al ballottaggio l’ex assessore della giunta a Luciani Luisa Russo e Roberto Angelucci del centrodestra. Fuori dai giochi il candidato del Movimento 5 stelle Livio Sarchese.
Nei comuni al di sopra dei 5000 abitanti, da segnalare la vittoria a penne di Gilberto Petrucci, assessore uscente che ha ottenuto il 47% delle preferenze.
A San Giovanni Teatino si impone il vice sindaco uscente Giovanni Di Clemente.
Collecorvino (affluenza 64,13%)Paolo D’Amico (70,85%)Massimiliano Volpone (29,15%)
Cugnoli (affluenza 59,55%)Giancarlo Sciarra (97.12%)Silvio Masci (2.88%)
Gabriele Frisa (20,24%)
Pescosansonesco (affluenza 48,19%)Nunzio Di Donato (95,29%)Gianni Lupo (4,71%)
Picciano (affluenza 66,79%)Vincenzo Catani
Popoli (affluenza 58,19%)Moriondo Santoro (51,71%)Alfredo La Capruccia (48,29%)
Sant’Eufemia a Maiella (affluenza 27,59%)
Francesco Crivelli (83,64%)
Mauro Di Giacomandrea (16,36%)
Cesare Milantoni
Emanuele Speranza
Serramonacesca (affluenza 42,50%)Sebastiano Massimiano (53,65%)
Sara Mancini (46,35%)
Tocco da Casauria (affluenza 61,77%)Riziero Zaccagnini (63,29%)
Giuseppe Cappoli (36,71%)