Torre del Cerrano tra le eccellenze green d’Italia al Forum Compraverde 2025

AMP Torre del Cerrano premiata al Forum Compraverde 2025

L’AMP Torre del Cerrano ha partecipato attivamente al Forum Compraverde Buygreen 2025, l’evento europeo di riferimento sugli acquisti verdi pubblici e privati.
Infatti, questo importante appuntamento annuale riunisce i principali protagonisti della transizione ecologica e, di conseguenza, promuove politiche, progetti e servizi dedicati al Green Procurement sostenibile.

Un riconoscimento tra le migliori esperienze italiane

L’Osservatorio Appalti Verdi ha selezionato l’AMP di Pineto tra le migliori esperienze nazionali nell’indagine 2025 sul Green Public Procurement.
Legambiente e Fondazione Ecosistemi hanno promosso l’ottavo rapporto, che analizza attentamente l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli appalti di enti pubblici e strutture sanitarie.
Inoltre, l’indagine coinvolge attivamente Comuni capoluogo, Comuni, Enti Parco, ASL, centrali di committenza e Città Metropolitane su tutto il territorio italiano.

Green Public Procurement strumento chiave per l’ecologia

Il Green Public Procurement (GPP) rappresenta un pilastro fondamentale per promuovere politiche d’acquisto sostenibili, come conferma l’articolo 57 del Codice dei Contratti Pubblici.
Il rapporto evidenzia le migliori pratiche adottate, ma anche le criticità emerse, e indica le azioni necessarie per rendere il GPP efficace in ogni ambito istituzionale.
Inoltre, Legambiente e Fondazione Ecosistemi lavorano attivamente per rafforzare l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), essenziali per guidare la transizione ecologica a livello nazionale.

Le parole del Presidente AMP Torre del Cerrano Fabiano Aretusi

“Essere riconosciuti tra le migliori esperienze italiane nel Green Public Procurement – spiega Fabiano Aretusi, Presidente dell’AMP – rappresenta per noi un motivo di grande soddisfazione.”
Inoltre, questo importante riconoscimento valorizza il nostro costante impegno nella promozione della sostenibilità e nell’adozione dei CAM negli acquisti e nella gestione ambientale quotidiana.
Infine, ringraziamenti speciali vanno al direttore Stanislao D’Argenio e a tutto il personale dell’AMP, che con dedizione ha svolto un lavoro eccellente e continua a condividere obiettivi futuri.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!