Il Consiglio di Amministrazione di Anas, riunitosi sotto la presidenza di Gianni Vittorio Armani, ha approvato il nuovo modello organizzativo aziendale per la gestione del territorio, che rivoluziona la governance di Anas.
Riqualificare e dare maggiore efficienza all’Azienda a livello territoriale sono gli obiettivi
principali del nuovo modello che, in particolare si basa sulle seguenti linee guida:
• Focus sul territorio e definizione dei ruoli manageriali territoriali di coordinamento delle attività (Coordinamento Territoriale)
• Consolidamento delle attività svolte a livello territoriale, maggior
presidio delle attività di esercizio, gestione per processi
• Accorpamento dei processi amministrativi e di supporto
• Razionalizzazione ed Omogeneizzazione della presenza territoriale e delle strutture organizzative presenti
• Presidio integrato a supporto del Piano Investimenti
Per avviare il nuovo modello è stata svolta una analisi organizzativa a valle della quale
sono state individuate 8 aree geografiche territoriali definite tenendo conto di risorse,
chilometri gestiti e superfici, in ciascuna delle quali sarà istituito un Coordinamento Territoriale.
I nuovi Coordinamenti Territoriali sono:
1. Nord ovest (Piemonte, Lombardia Liguria, Valle d’Aosta)
2. Nord est (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna)
3. Centro (Marche, Umbria, Toscana)
4. Tirrenica (Lazio, Campania, Basilicata)
5. Adriatica (Abruzzo, Molise, Puglia)
6. Calabria (Calabria e A3 Salerno Reggio Calabria)
7. Sardegna
8. Sicilia
Le strutture organizzative degli otto Coordinamenti Territoriali sono gerarchicamente
dipendenti dal Presidente e risponderanno funzionalmente dalle Direzioni Operation e
Coordinamento Territoriale e Progettazione e Realizzazione Lavori per gli ambiti di
competenza. La nuova struttura sarà operativa a partire dal gennaio 2017.
2 “La riorganizzazione dell’assetto territoriale per una maggiore efficienza gestionale e la
concentrazione dei ruoli dirigenziali – ha dichiarato il Presidente di Anas, Gianni Vittorio
Armani – era uno dei principali obiettivi della nuova Anas. Ciascuna nuova Area è stata
progettata per assicurare i migliori standard nei diversi ambiti delle attività di Anas:
progettazione e realizzazione degli investimenti; esercizio e manutenzione della rete”.
Nell’ambito degli 8 Coordinamenti Territoriali, saranno previste 23 aree compartimentali
con il compito di assicurare, per l’area geografica di competenza, la manutenzione
ordinaria e straordinaria della rete stradale in concessione e la tutela del patrimonio,
garantendo la sicurezza della circolazione stradale, la continua sorveglianza della rete e il
tempestivo intervento nei casi di emergenza, nel rispetto delle procedure aziendali ed in
accordo con la Direzione Operation e Coordinamento Territoriale.
ANAS AVVIA NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO
