fbpx

ANCHE PESCARA È “TERRA DI MARIA”

Finalmente anche in Abruzzo il nuovo film rivelazione “Terra di Maria”, del regista spagnolo Juan Manuel Cotelo, in programmazione in tante sale cinematografiche di tutta Italia. Per iniziativa del gruppo di amici Il Telaio, la pellicola sarà proiettata a Pescara dal 26 al 30 dicembre prossimi all’auditorium Giovanni Paolo II, in via Cavour, accanto alla chiesa Madonna del Rosario (zona piazza Duca). Per l’occasione, è stato realizzato anche il sito www.iltelaio.org, dove si trovano le date e gli orari di prevendita, e dove è possibile acquistare online il biglietto. Il film vaglia e approfondisce le ragioni della fede cristiana attraverso un’appassionante indagine del regista anche del fortunato film “L’ultima cima”. Cotelo, questa volta, racconta la conversione degli uomini e delle donne del nostro tempo. “Milioni di persone – si legge nella presentazione – continuano a parlare con Gesù Cristo, che chiamano “Fratello”. E con la Vergine Maria, che chiamano “Madre”. Credono che siamo tutti figli di Dio e quindi lo chiamano “Padre”. L’Avvocato del Diavolo riceve una nuova missione: interrogare, senza paura, chi confida ancora nelle ricette del Cielo. Sono dei truffatori? O dei truffati? Se scoprirà che le loro convinzioni sono false, continueremo come abbiamo fatto finora. Ma… se non fosse una favola?” “Terra di Maria” in Italia è stato programmato al di fuori dei canali di distribuzione classici, per iniziativa di persone che, come Il Telaio di Pescara, gratuitamente si sono attivate per far sì che un film bello e importante potesse essere conosciuto.

LA TRAMA

Un uomo dei nostri tempi, educato a credere in Dio, nella Vergine, negli Angeli, nel Cielo… Ma a questi livelli… è difficile per lui accettare che esista qualcosa più in là di ciò che può vedere, toccare o capire. “Non credo che oggi ci siano miracoli. La mia relazione con Dio è culturale, intellettuale.” fa dire il regista al suo personaggio. Così come ha superato la credenza infantile sulle fate, gli gnomi e altri personaggi invisibili… forse è arrivato il momento di smontare la leggenda su Dio. Trasformato in Avvocato del Diavolo, inizia la sua indagine, viaggiando per il mondo alla ricerca di credenti che abbiano il coraggio di rispondere alle sue domande dirette e chiare. Tanto nette come le istruzioni ricevute dal suo capo: “Si infiltri tra loro, guadagni la loro fiducia e risolva i suoi stessi dubbi, senza aver paura della verità.” La sua nuova missione: interrogare, senza paura, chi confida ancora nelle ricette del Cielo. Sono dei truffatori? O dei truffati? Se scoprirà che le loro convinzioni sono false, continueremo come abbiamo fatto finora. Ma… se non fosse una favola?

manifesto_mariaSPETTACOLI

Prima assoluta: 26 dicembre 2014, ore 21.00

Sabato 27 dicembre: ore 17 – ore 21

Domenica 28 dicembre: ore 17 – ore 21

Lunedì 29 dicembre: ore 21

Martedì 30 dicembre: ore 21