SUCCESSO PER LO SPECIALE ANNULLO FILATELICO DI POSTE ITALIANE PER CELEBRARE IL PANETTONE DOLCE TIPICO ITALIANO NEL MONDO
Presentato martedì24 gennaio nel Padiglione Pastry&Culture, D3
SIGEP di Rimini
Oggi successo di pubblico per la celebrazione del panettone ambasciatore della pasticceria italiana nel mondo, festeggiato, dalle ore 12 alle 17, nel quartier generale della Conpait “Pastry&Culture”, nel padiglione D3 del Sigep di Rimini. Il panettone è stato celebrato anche con uno speciale annullo filatelico da Poste Italiane.
“Il panettone – spiega Federico Anzellotti, presidente della Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani) – ha messo tutto il mondo della pasticceria d’accordo: noi, Ampi (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) con Iginio Massari, Cast Alimenti, Sigep. E’ il simbolo dell’Italia dolce nel mondo e vogliamo che diventi quello che il macaron rappresenta per la Francia. Vogliamo che sia anche l’ambasciatore della cultura italiana nel mondo e che contribuisca a far crescere sempre di più le quote di mercato all’estero di tutto il comparto pasticceria. Ringrazio tutti i partner del progetto e Poste Italiane, che in tempi davvero stretti ha realizzato questo speciale annullo filatelico per festeggiare il panettone”.
Il panettone da oggi viaggia dunque già sulle cartoline, in tantissimi stanno affollando l’area in cui Poste Italiane, all’interno del padiglione Pastry&Culture, appone lo sapevate timbro per l’annullo filatelico. Presenti alla cerimonia la direttrice dell’ufficio postale di Rimini, Rossella Giordano e il responsabile della filatelia dell’Ufficio postale di Rimini, Lanfranco Giannini.
“E’ un modo – spiega Dario Mariotti, business developer di Cast Alimenti, celebre scuola di alta formazione bresciana – per promuovere la nostra pasticceria e la nostra expertise nel mondo dell’arte bianca internazionale. Il panettone spingerà tutto il comparto della pasticceria, gioverà all’export agroalimentare italiano e aiuterà a diffondere l’alta formazione italiana in tutto il mondo”.