Investimenti per l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano: approvati fondi per sicurezza e valorizzazione
L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano beneficia di un finanziamento di 90mila euro approvato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per nuovi interventi. I fondi saranno destinati alla realizzazione di impianti di sicurezza e alla manutenzione del campo boe, garantendo una maggiore tutela ambientale e servizi migliori per i visitatori.
Impianto antincendio e irrigazione per il Giardino Mediterraneo
Un primo intervento da 45mila euro riguarda l’installazione di un impianto antincendio e di irrigazione a servizio del Giardino Mediterraneo di Torre Cerrano, migliorandone sicurezza e sostenibilità. In particolare, il progetto rientra nelle attività di conservazione previste dal Progetto SEED, che punta al recupero del giardino, alla creazione di una banca del germoplasma e al monitoraggio. In aggiunta, nella zona è già attivo un apiario per il bio-monitoraggio e il ciclo degli impollinatori, mentre altre importanti iniziative sono attualmente in fase di avvio.
Manutenzione del sistema di boe per la tutela dell’Area Marina Protetta
Il secondo intervento finanziato, anch’esso di 45mila euro, riguarda: la manutenzione del sistema di boe di perimetrazione dell’AMP, del corridoio di lancio e del campo ormeggi. Inoltre, il campo boe consente la prenotazione degli ormeggi per le imbarcazioni, migliorando la fruizione dell’area e contribuendo alla protezione del fondale marino. Non solo, l’area comprende anche l’antico porto sommerso, riconosciuto sito di interesse culturale dal Ministero dei Beni Culturali per la sua straordinaria importanza storica e archeologica.
Dichiarazioni del Presidente dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano
“Con questo finanziamento – dichiara Fabiano Aretusi, Presidente dell’AMP – miglioreremo accoglienza e tutela ambientale, garantendo sicurezza ai visitatori e protezione delle risorse naturali. Grazie agli uffici dell’ente per il lavoro svolto.”