fbpx

“Luce, Creatività e Impegno Sociale: l’Arte di Giulio Gennari Donato all’Associazione Susan G. Komen Italia Onlus in Mostra a L’Aquila”

Arte Luce Impegno Sociale

Dopo Procida e Monopoli, la terza edizione di Panorama arriva nel cuore dell’affascinante città de L’Aquila, mettendo in connessione arte, architettura, antichità e contemporaneo con il territorio e le sue comunità. Questo progetto itinerante, che ha ottenuto il patrocinio Unesco e del Ministero della Cultura per il secondo anno consecutivo, si apre con la mostra dal titolo “Contemporaneo – Appunti di Viaggio“, inaugurata il 7 settembre.

In mezzo a questa esposizione di talento artistico, spicca un’opera particolare, un capolavoro del talentuoso artista pescarese Giulio Gennari. Ma c’è di più dietro a questa straordinaria opera d’arte. Giulio Gennari ha scelto di donare la sua creazione all’associazione Susan G. Komen Italia Onlus, impegnata da due decenni nella lotta contro i tumori al seno e nella promozione della salute femminile. Questo gesto altruista aggiunge un significato profondo all’arte di Gennari e ci porta a esplorare il suo percorso artistico, segnato dalla ribellione giovanile, dalla scoperta della creatività e dall’amore per la luce.

Contemporaneo - Appunti di Viaggio
Contemporaneo – Appunti di Viaggio

Un Giovane Ribelle con una Sensibilità Nascosta

Giulio Gennari è un artista la cui storia inizia come quella di molti giovani ribelli. Fin dall’età di tredici anni, si distingueva per il suo atteggiamento apparentemente duro, un modo per nascondere la sensibilità che palpitava sotto la superficie. Ma c’era qualcosa di speciale in lui, una sensibilità pronta a emergere e a ispirare chiunque avesse gli occhi per vedere.

La Svolta con la Scoperta del Disegno

La vera svolta nella vita di Giulio Gennari arriva durante le scuole superiori. Un insegnante acuto riconosce che la sua ribellione è in realtà una forma di creatività inespressa. È qui che nasce il primo grande amore di Gennari: il disegno. Una passione che coltiverà con dedizione per il resto della sua vita. Tuttavia, c’è ancora un dettaglio mancante nel suo percorso artistico.

L’arte della fotografia

L’Elemento Chiave: La Luce

Per Giulio Gennari, l’arte non è completa senza la luce. È la luce che trasforma il suo lavoro, che gli permette di emozionare attraverso il disegno. La fotografia diventa il mezzo attraverso il quale esprime al meglio la sua creatività. Per Gennari, l’arte della fotografia è semplicemente vita, sia dal punto di vista professionale che artistico.

Innovazione, Passione e Esplorazione

Le opere di Giulio Gennari rappresentano una profonda innovazione e una proiezione verso il futuro. Sono composizioni che non dimenticano mai le radici dell’artista, radici che affondano in appassionate esplorazioni nei musei di tutto il mondo. Il risultato è una miscela unica di discipline artistiche, tutte unificate dalla luce. È questa luce che disegna e che esalta ogni dettaglio delle sue creazioni, creando un’esperienza visiva straordinaria per lo spettatore.

La mostra “Contemporaneo Appunti di Viaggio” a L’Aquila è una straordinaria vetrina di talento artistico, e l’opera di Giulio Gennari donato all’associazione Susan G. Komen Italia Onlus aggiunge un importante elemento di impegno sociale all’evento.

La storia di Gennari, dalla ribellione giovanile alla scoperta della creatività e alla passione per la luce, è un esempio di come l’arte possa trasformare la vita di una persona e ispirare gli altri.

La sua opera cattura non solo l’attenzione visiva, ma anche il cuore e lo spirito, portando l’arte e l’impegno sociale in un’unica splendida unione.