Domani al FLA un salotto di esplorazione sull’efficacia della parola e del “sound design” come medium per l’apprendimento. Un focus sulla formazione e sulla comunicazione aziendale sarà di scena al FLA Festival di Libri e Altrecose, che quest’anno lancia una nuova sezione dedicata al podcasting. “Podcast, il potere della voce” è organizzato da AIDP -Associazione Italiana per la direzione del personale Abruzzo e Molise, in collaborazione con Podchapter – start up dedicata alla produzione di contenuti audio. La parola podcast ha origine dai termini iPod e Broadcasting, indica contenuti esclusivamente audio, spesso di breve durata, realizzati sotto forma di serie, a puntate, fruibili su qualsiasi device collegabile ad internet, il più usato è comunque lo smartphone.
News, informazioni, approfondimenti, tutorial, per un mondo che va sempre più veloce, i podcast sfruttano uno solo dei cinque sensi, l’udito, lasciando gli occhi “impegnati a fare altro”, costringono a creare immagini mentali di ogni concetto ascoltato. Le neuroscienze confermano che un piccolo sforzo in più dedicato all’elaborazione senza il supporto della vista, moltiplica i risultati in quanto a persistenza nella memoria. Di qualsiasi argomento tratti un Podcast, l’effetto su chi ascolta è il medesimo: l’apprendimento. E allora perché non utilizzarlo proprio in azienda anche per le attività di onboarding, ovvero quelle attività attraverso le quali i nuovi dipendenti acquisiscono conoscenze, abilità, valori e comportamenti necessari per diventare membri dell’organizzazione? A questa domanda risponderà l’incontro di domani, che si svolgerà alle ore 18 presso la sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara.
Al centro dell’evento, l’esplorazione e la sperimentazione dell’utilizzo dei podcast che abbiano a tema principalmente la formazione e la comunicazione aziendale, due segmenti di attività al momento trascurati dalla produzione italiana, principalmente dedicata ai podcast “marketing oriented” e dedicati alla brand awareness.
Il pubblico avrà la possibilità di fare un “esperienza uditiva” con il progetto ” PoinT Podcast in Training” di Manpower Academy (training company di ManpowerGroup), podcast formativi realizzati con la collaborazione tecnica di Podchapter
Aprirà i lavori Alfonso Orfanelli presidente Aidp Abruzzo e Molise, interverranno Nicola Francescucci fondatore e Ceo di Podchapter, manager con esperienza multisettoriale e passione per le HR e l’innovazione , -Roberto Mancinelli direttore generale di Manpower Academy, divisione del Gruppo Manpower specializzata in progetti formativi, Andrea Laudadio vice president Tim Academy. Moderatore Filippo Di Nardo, giornalista e responsabile delle relazioni con i media e comunicazione esterna AIDP.
Sarà possibile partecipare all’evento, registrandosi al seguente link: https://lnkd.in/grXxHHDx