Bando manutentori ferroviari in Abruzzo: TUA e Regione aprono le candidature per formare nuovi tecnici del settore ferroviario. I dettagli
Bando manutentori ferroviari in Abruzzo: aperte le candidature
Regione Abruzzo e TUA continuano a investire sul futuro professionale dei giovani, puntando su formazione altamente specializzata nel settore ferroviario.
Lavorare nei trasporti? Scopri il bando per manutentori ferroviari in Abruzzo
È stato pubblicato il bando di avviso per raccogliere le domande di partecipazione al corso di formazione tecnico-specialistico per manutentore ferroviario, una professione sempre più richiesta e centrale per la sicurezza e il funzionamento del sistema ferroviario.
Un ambito, quello della manutenzione ferroviaria, che richiede competenze tecniche avanzate e un’elevata specializzazione. La Regione Abruzzo conferma così la propria strategia di lungo periodo, investendo nel settore del trasporto su ferro come leva per lo sviluppo sostenibile e l’occupazione.
Come candidarsi al bando per manutentori ferroviari in Abruzzo
Il bando è disponibile sul sito di TUA Spa (www.tuabruzzo.it – sezione Società Trasparente – Selezione del personale), dove è possibile presentare direttamente la candidatura online. Le domande devono essere inviate entro le ore 12.00 di martedì 22 aprile 2025.
Una carriera nel settore ferroviario? TUA forma già macchinisti, capitreno e tecnici specializzati
TUA prosegue con convinzione il percorso di professionalizzazione nel settore ferroviario. Finora, la società ha formato 23 macchinisti, 23 capitreno e 10 manutentori dell’infrastruttura ferroviaria. Tutti profili di altissimo livello e fortemente richiesti dal mercato del lavoro.
“Siamo molto soddisfatti – ha spiegato Gabriele De Angelis, presidente della TUA Spa – perché fino a questo momento siamo riusciti a formare in casa tante figure professionali che arricchiscono di competenze un settore molto complesso come quello ferroviario”.
Il corso di formazione tecnico-specialistico per la conduzione dei mezzi ferroviari ha già portato 23 giovani a diventare agenti di condotta (macchinisti), con il secondo step in fase di completamento per il certificato di categoria A1/A4-B per merci e passeggeri. Altri 23 hanno ottenuto la qualifica di capotreno e manovratore, mentre 10 sono ora manutentori dell’infrastruttura.
Candidati ora per diventare manutentore meccatronico dei treni. Solo 20 posti disponibili
Il nuovo corso mira a formare 20 manutentori meccatronici dei veicoli ferroviari, una figura oggi altamente specialistica e ricercata. Il comparto manutentivo è infatti in piena evoluzione normativa, e servono tecnici aggiornati, competenti e qualificati.
“Poter ospitare nel cuore della divisione ferroviaria il quarto corso formativo e abilitante come questo per manutentori ferroviari – ha dichiarato Pasquale Di Nardo, consigliere delegato alla ferrovia del CdA della TUA – è un motivo di crescita non solo aziendale, ma dell’intero comparto ferroviario”.
Il corso si svolgerà a Lanciano, dopo la selezione pubblica, e sarà gestito da un Centro di Formazione riconosciuto da ANSFISA, a garanzia della qualità e validità del percorso.
Impara un mestiere strategico, guadagna competenze uniche e costruisci il tuo futuro
Quella del manutentore ferroviario è una professione che unisce competenza tecnica, sicurezza e responsabilità. Un’opportunità concreta per entrare in un settore strategico, con alte prospettive occupazionali e crescita professionale.
Regione Abruzzo e TUA puntano su questa figura per rafforzare la rete di trasporto pubblico locale e creare occupazione stabile e qualificata per le nuove generazioni.
Come partecipare: guida rapida
-
Vai sul sito: www.tuabruzzo.it
-
Sezione: Società Trasparente – Selezione del personale
-
Invia la candidatura online
-
Scadenza: ore 12.00 del 22 aprile 2025