6A Edizione: Protagonisti dell’evento saranno il vino e i suoi produttori. Durante la rassegna il pubblico formato solo da operatori e giornalisti del settore HoReCa, potranno assaggiare e degustare più di 800 vini naturali, biologici e biodinamici.
Lunedì 14 Gennaio dalle 11 alle ore 18.30. La manifestazione si terrà presso Excelsior Hotel Gallia 5*****L
Piazza Duca D’Aosta, 9 MILANO
La Ghilardi Selezioni è presente con 4 realtà vitivinicole nella SALA DUOMO
STAND 51
Tournon – Shiraz Australiani
Sybille Kuntz – Riesling della Mosella Germania
STAND 52
Taupenot Merme con la Produttrice Virginie Taupenot
Vini Rossi della Côte d’Or – Borgogna
STAND 53
Au Pied du Mont Chauve con la Produttrice Francine Picard
Vini Bianchi della Côte d’Or Borgogna
Au Pied du Mont Chauve – Borgogna Francia
Nasce dalla carismatica Francine Picard, figlia di una delle più grandi famiglie viticole della Borgogna.
Mont Chauve in dialetto locale significa Montrachet ed il Domaine è collocato nel meraviglioso Chateau de Chassagne-Montrachet.
Taupenot Merme – Borgogna Francia
Situato nel cuore di Morey-St-Denis, a fianco del prestigioso vigneto Grand Cru Clos del Lambrays, Domaine Taupenot-Merme è nato nel 1963 dal matrimonio tra Jean Taupenot e Denise Merme ed è ora gestito dai figli Romain e Virginie.
Tournon – Australia
Tutti i vini prodotti da Tournon provengono dallo stato di Victoria ma fanno parte di appellazioni diverse. Mathilda, che è il vino base dell’azienda riporta l’appellazione Victoria Shiraz.
Shays Flat si trova nella sub-regione Pyrenees, che a differenza di quanto si possa pensare non è una regione montana ma bensì leggermente collinare. È una zona piuttosto calda che produce Shiraz potenti e corposi. Lady’s Lane invece proviene dalla piccola sub-regione di Heathcote, più fredda e capace di produrre Shiraz di grande eleganza e personalità.
Sybille Kuntz – Mosella Germania
Sybille Kuntz coltiva e vinifica esclusivamente Riesling. I suoi vini sono secchi, gastronomici e minerali. Fin dall’inizio ha voluto creare vini che potessero competere con i grandi Borgogna.
SPIRITS GOURMET
IL NUOVO TRAIT D’UNION TRA L’ALTA RISTORAZIONE ITALIANA
E IL MONDO DEI DISTILLATI
Il mondo degli spiriti incontrerà i più grandi Chef e ristoratori d’Italia. Una degustazione dedicata solo a operatori del settore HORECA.
Lunedì 18 Marzo dalle 12 alle ore 19. La manifestazione si terrà presso Excelsior Hotel Gallia 5*****L
Piazza Duca D’Aosta, 9 MILANO
Saremo presenti con l’azienda Antica Distilleria Quaglia e Berto Vermouth. Antiche ricette di liquori sono state riprese e ammodernate con un occhio rivolto anche al mondo della Mixology. Inoltre l’unione tra pregiati vini piemontesi, erbe aromatiche, spezie esotiche e zucchero cristallino genera un classico vermouth. Non mancheranno i nuovi gusti della Linea Vintage Quaglia: Sambuco, Nocciola e China.
Parlando di Distillati da Degustazione abbiamo selezionato per voi alcuni nomi che non potevano mancare:
DonQ – Rum n°1 di Puerto Rico fedele ai suoi oltre 150 anni di storia.
La Hechicera – Rum invecchiato dai 12 ai 21 anni con metodo Solera sulla costa colombiana.
Doorly’s Foursquare Distillery – La Pluripremiata distilleria di Richard Seale
Paul John Indian Single Malt Whisky – Il Whisky Indiano che ha saputo stupire appassionati e professionisti di tutto il mondo