Anche quest’anno e con molto piacere Biffi, marchio storico della tradizione gastronomica italiana è, con il Premio Biffi main sponsor del Premio Cairo e del Premio Arte, prestigioso appuntamento che dal 2000 premia i talenti artistici italiani. La partecipazione all’edizione di quest’anno testimonia ancora una volta la passione per l’arte e il vero talento, che da sempre anima Pietro Casella, presidente dell’azienda e fondatore della Galleria Biffi Arte.
Il 2019 segna la settima edizione del Premio Biffi che nel corso degli ultimi sei anni ha intercettato e premiato alcuni giovani artisti particolarmente promettenti: Giulia Federico, con le sue nature morte a matita e carboncino, Simone Prudente, pittore dalla visione ironica e surreale, Marco Sciame con la sua figuratività frammentata, Francesca Ardito, autrice di un complesso progetto fotografico sul tema del doppio e dell’identità, Hermann Bergamelli, con un lavoro che coniuga l’esiguità del mezzo, il filo, con il tema esistenziale e infine, per l’edizione 2018, Marcello Silvestre, con un sofisticato lavoro in fusione bronzea
Il premio è non solo gratificante, ma offre anche un prestigioso momento formativo, tradizionalmente molto apprezzato dai vincitori delle passate edizioni: una settimana a Londra, per un corso alla Central Saint Martins University of the Arts, in un ambiente unico e stimolante. L’artista vincitore vivrà inoltre l’emozione di vedere la propria opera diventare il simbolo dell’azienda: sarà riprodotta sul packaging a edizione limitata in produzione per il periodo natalizio. Infine avrà l’opportunità di una mostra personale alla galleria Biffi Arte, che da sempre ricerca percorsi trasversali, inattesi, sempre nuovi e promuove l’incontro fra le arti nella pluralità dei loro linguaggi.
Galleria Biffi Arte
piazza sant’antonino – via chiapponi 39 | 29121 piacenza
Biffi Arte | Via Brera 16 |20121 milano
da martedì a sabato 10.30 – 12.30|16.00-19.30
domenica 15.00 – 19.00
tel. 0523 324902
galleria@biffarte.it, www.biffiarte.it
direttore artistico| Carlo Scagnelli
curator| Susanna Gualazzini
assistente| Viola Ferrari
La Galleria Biffi Arte nasce a Piacenza nel 2009 per desiderio del Presidente di Formec Biffi azienda leader nel settore alimentare, che nella creazione della Galleria testimonia e mantiene vivo lo storico legame tra il marchio Biffi, Milano 1852 e il mondo dell’arte: fu proprio intorno ai tavolini del Caffè Biffi, infatti, che Marinetti, Balla, Depero diedero vita al movimento Futurista, che avrebbe influenzato tanta cultura del Novecento. Nel corso degli anni Biffi Arte si è trasformata in polo culturale aperto all’espressione di tutte le arti, ponendosi come territorio di incontro fra gli artisti e la collettività, alla ricerca di una cultura libera e innovata. Per questo motivo nel programmare le proprie attività, Biffi Arte coltiva un’ampia pluralità di iniziative promuovendo, accanto all’allestimento di mostre, conferenze e incontri con filosofi, autori, critici e pensatori, eventi speciali, concerti e performance in collaborazione con istituzioni italiane e straniere.
L’azienda Formec Biffi
Biffi Arte è parte di Formec Biffi, un’azienda dal cuore lombardo ma attiva sui mercati del mondo. Orientata all’innovazione e alla sperimentazione del gusto, da sempre Formec Biffi guarda con speciale attenzione al mondo dell’arte, trovando nella sponsorship delle arti un territorio espressivo privilegiato per iniziative pubbliche offerte alla cittadinanza. E lo spirito che la sostiene è il principio per il quale le imprese possono svolgere un ruolo fondamentale per la promozione e la diffusione della cultura, aiutando anche e soprattutto i giovani artisti a diventare protagonisti del loro tempo.
“ La forza della nostra Galleria sta nel sodalizio che riesce a ospitare: è l’incontro fra le arti nella pluralità dei loro linguaggi, alla ricerca di percorsi trasversali, inattesi, sempre nuovi.
A questo incontro, estraneo alle logiche del profitto, le porte di Biffi Arte saranno sempre aperte ”
Pietro Casella, fondatore di Formec Biffi