Il cartellone musicale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” prosegue, venerdì 9 novembre, al Teatro Massimo di Pescara, con il primo dei due Progetti Speciali previsti nella stagione: Bustric e Il Piccolo Principe. L’opera di Antoine de Saint Exupery viene riletta da Bustric con il duo pianistico formato da Paola Biondi e Debora Brunialti: un racconto liberamente ispirato al celebre libro, un lavoro in cui parole e musica corrono in equilibrio sul filo che unisce magia e sorpresa.
Lo spettacolo si svolgerà al Teatro Massimo di Pescara, con inizio alle ore 21. Il biglietto di ingresso costa 20€ (ridotto a 15€ per i soci della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara”) e si può acquistare sui circuiti online e a Pescara, presso la sede di Via Liguria.
Il concerto è realizzato nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica.
La musica è come l’acqua, prende la forma del recipiente dove la si mette pure restando sempre acqua. Con questo gioco di parole, Bustric ci informa che la musica rende liberi gli spettatori e gli attori, perché pure essendo uguale per tutti, è diversa per ognuno. Ognuno la può interpretare come vuole. La musica è un compagno di viaggio capace di divenire protagonista in ogni istante senza mai essere prevaricatrice.
Da molti anni, Bustric compone e gioca con storie e personaggi che con la musica dialogano. Il suo mondo fatto di magia, giochi di prestigio, giocolerie, pantomima e parole, si sposa magnificamente bene con questa antichissima arte che, certo, è nata con l’uomo. Questo Piccolo Principe, liberamente ispirato all’opera di Antoine de Saint-Exupéry, ne è una prova. Il racconto che tutti conoscono diviene spunto di scene che si dilatano e creano sorprese. Del Piccolo Principe si cerca qui la meraviglia nascosta dietro le parole. È una rappresentazione libera e leggera, dove la scena semplice per scelta e necessità si trasforma a seconda del momento, divenendo ogni volta paesaggio e spazio magico, diverso. Il gioco stesso racconta e diviene storia.
La Stagione Musicale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” prosegue con la diciannovesima edizione di Jazz ‘n Fall: il Teatro Massimo di Pescara ospiterà mercoledì 14 novembre 2018 il concerto di Antonio Sanchez & Migration, giovedì 15 novembre il duo formato da Emilia Zamuner e Massimo Moriconi e la New Talents Jazz Orchestra diretta da Mario Corvini e, infine, venerdì 16 novembre, il piano solo di Alessandro Lanzoni e “Voce di terra”, concerto che vedrà impegnati il Fabrizio Bosso Quartet e l’Estro String Orchestra sulle musiche composte e dirette da Paola Crisigiovanni.
Scheda del Concerto
Bustric e Il Piccolo Principe
libero adattamento dal racconto
di Antoine de Saint-Exupéry
uno spettacolo di e con
Bustric (Sergio Bini)
e con il Duo pianistico
Paola Biondi
Debora Brunialti
Musiche di Claude Debussy, George Bizet, Maurice Ravel, Aurelio Canonici
Venerdì 9 novembre 2018. ore 21
Teatro Massimo
Pescara. Via Caduta del Forte, 15
Biglietto di ingresso. 20€ (Soci STM Luigi Barbara: 15€)