Calascio Handpan Experience: musica tra le nuvole

Calascio Handpan Experience: musica e formazione alla Rocca

Con un concerto immersivo nella suggestiva cornice della Rocca di Calascio si è conclusa la prima edizione del Calascio Handpan Experience. Questo evento, durato quattro giorni, ha celebrato la musica, la formazione e l’incontro, con la partecipazione di importanti interpreti mondiali dell’handpan. L’iniziativa ha permesso di unire la passione per lo strumento alla bellezza del territorio.

Workshop internazionali con Kuckhermann e Rebaudo

La Società Cooperativa Vivi Calascio ha appoggiato e sostenuto con entusiasmo il progetto e ha contribuito concretamente alla realizzazione dell’evento a livello internazionale. Inoltre, Franco Cagnoli, Daniele Rebaudo, Daniele Regano e Marco Bandera hanno organizzato l’evento con passione, creando una sinergia che ha dato grandi risultati.

Grazie al loro impegno, gli organizzatori hanno portato in Abruzzo un’esperienza didattica innovativa e internazionale, capace di unire musica, formazione e confronto. Di conseguenza, gli organizzatori hanno trasformato il convento di Santa Maria delle Grazie in uno spazio dedicato allo studio, all’ascolto e al dialogo.

Infine, David Kuckhermann e Daniele Rebaudo hanno guidato i workshop e hanno coinvolto i partecipanti con metodi inclusivi, sperimentali e apprezzati a livello mondiale.

Concerto alla Rocca di Calascio: un’esperienza sensoriale unica

Il momento culminante dell’esperienza è stato il concerto alla Rocca di Calascio, dove il suono dell’handpan si è fuso con vento, pietra e paesaggio. L’esperienza sensoriale ha emozionato profondamente musicisti e pubblico, regalando un ricordo indelebile a tutti i presenti. Secondo Franco Cagnoli, ospitare artisti e appassionati tra queste mura è stato un privilegio e una gioia profonda.

Calascio Handpan Experience: Calascio protagonista della cultura estiva 2025

Il Calascio Handpan Experience si è inserito nel programma estivo 2025 del Comune di Calascio, confermando la vitalità culturale del borgo. Il sindaco Paolo Baldi ha sottolineato come eventi di qualità dimostrino che i piccoli comuni possono essere luoghi contemporanei, attivi e ospitali senza perdere la loro anima.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!