La cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai vincitori delle varie sezioni del Premio si è svolta il 31 luglio scorso nello splendido Eremo di Santo Spirito a Majella, a Roccamorice. Francesca Pompa, presidente One Group, ha ritirato il Premio per la Saggistica. Gli altri vincitori, che hanno ricevuto il premio per la Narrativa e la Poesia di autore abruzzese, sono rispettivamente Antonio Tenisci (La Madama, ed. Tabula Fati) e Vito Moretti (Principia, ed. Tabula Fati). Nella stessa cerimonia sono stati consegnati anche i Premi “Per la promozione e diffusione della Cultura e dell’Editoria abruzzese”. Piace qui segnalare il conferimento del Premio per la Cultura al giornalista e scrittore Angelo De Nicola, autore per One Group Edizioni del volume “30 anni di Perdonanza” e al regista Giuseppe Tandoi, autore di premiate opere cinematografiche, amico e collaboratore delle nostre iniziative culturali.
Nell’Albo d’oro del Premio anche altri autori per le edizioni One Group: Mons. Orlando Antonini, insigne studioso di architettura religiosa e urbana, nel 2013 vincitore del Premio per la Saggistica con il volume “L’Aquila nuova negli itinerari del Nunzio“, un’opera “visionaria” del volto della Città capoluogo ricostruita secondo i canoni della Bellezza; e ancora Goffredo Palmerini, autore per One Group Edizioni del volume “Le radici e le ali” e di altri tre fortunati libri, che nel 2014 è stato insignito del Premio per la Cultura. Infine, nel 2014, Riconoscimento di merito per la Saggistica a Vincenzo Gianforte e Giacomo Carnicelli, per il volume “Ju Calenne. L’albero del Maggio a Tornimparte“, un’opera storico-antropologica sull’antica e singolare tradizione del calendimaggio a Tornimparte.