Comparso sulla Terra milioni di anni fa questo mollusco marino è uno degli alimenti più “longevi” che si conoscano; un esemplare trovato in un sito archeologico in Gran Bretagna è stato datato…

Comparso sulla Terra milioni di anni fa questo mollusco marino è uno degli alimenti più “longevi” che si conoscano; un esemplare trovato in un sito archeologico in Gran Bretagna è stato datato…
Vengono chiamati bio materiali tutti quelli che vengono utilizzati in medicina per sostituire organi e tessuti, non più in grado di svolgere le proprie funzioni, o dispositivi che devono “interfacciarsi” con il…
La Medicina dello Sport è una branca relativamente giovane e l’Italia è stata uno dei primi paesi al mondo a capire l’importanza dell’applicazione delle conoscenze mediche in questo settore. Inizialmente però lo…
La differenza c’è e… si vede! Lo sguardo è più aperto, sensuale e l’espressione del volto è più intrigante. Ecco l’effetto del cosiddetto lifting delle modelle (indovinate perché si chiama così?), l’intervento…
L’apparato uro-genitale maschile è composto di una serie di condotti e vasi sanguigni che regolano il buon funzionamento del “distretto”; si potrebbe anche chiamarlo “sistema idraulico maschile” in quanto, proprio grazie a…
Il nostro organismo è costituito da cellule, ne abbiamo (una più, una meno) 100 mila miliardi divise in più di 200 tipi diversi, tra queste ce né una che si chiama “adipocita“,…
Il sistema nervoso centrale (encefalo e midollo spinale); Il sistema nervoso periferico (nervi); Il sistema nervoso autonomo che svolge tutte le funzioni involontarie.La trasmissione avviene grazie ai neuroni, cellule “eccitabili” che ricevono lo stimolo dagli organi di…
Ippocrate scienziato, geografo e aforista greco è considerato senza ombra di dubbio il padre della medicina, è stato il primo a dissociare la filosofia e la pratica religiosa dal concetto di medicina…
Una persona su 5 fuma, una su 10 è obesa, una su 5 consuma alcol tutti i giorni, 4 su 10 non pratica sport nè svolge attività fisica. Questi sono i dati…
All’interno della cavità nasale è presente una ristretta un’area, di circa 2,5 cm. quadrati, rivestita da epitelio olfattivo che permette, all’essere umano, di “sentire” e distinguere 10 mila odori differenti: ognuno di…
C’è una parola che appena viene nominata porta scompiglio e depressione nel mondo femminile, dal latino: striae distensae al più caustico italiano: smagliature, queste strie atrofiche, rappresentano una vera e propria lacerazione…