Di cosa si tratta? Nell’ambito della Chirurgia plastica si affrontano le problematiche che insorgono nei Pazienti obesi, allorquando, in seguito a percorsi terapeutici perdono peso in grande quantità e si trovano con un cedimento dei tessuti che comporta problematiche funzionali e patologiche.
L’addome diventa pendulo, con problematiche di decubito ( irritazioni ed infezioni) così come le mammelle o i tessuti degli arti superiori ed inferiori. Tutto ciò comporta in alcuni casi estrema difficoltà persino nel vestirsi, nella deambulazione, nel gestire la propria igiene. Si evince pertanto con chiarezza che non stiamo parlando di chirurgia estetica, ma plastica ricostruttiva, la cui meta è il ritorno ad una “normalità”. Per questo motivo si tratta di percorsi terapeutici riconosciuti dal SSN e che quindi possono, se vi è disponibilità, competenza specifica e la necessaria organizzazione in strutture come la nostra (gruppo PoliclinicoAbano) essere effettuati senza costi per i Pazienti.
Come detto si tratta di percorsi terapeutici, complessi e multidisciplinari, i Pazienti vengono curati dal punto di vista nutrizionale, endocrinologico, internistico, e se necessario, chirurgico (chirurgia bariatrica dell obesità che consente, quando gli altri percorsi non sono sufficienti, di ottenere importanti riduzioni di peso).
In ogni caso, se questi percorsi hanno successo ed i Pazienti dimagriscono di50/60/80 kg, il cedimento dei tessuti superficiali, inevitabile, porta alle problematiche suddette.
Quindi il ruolo del Chirurgo Plastico diventa fondamentale per affrontarle e risolverle. Si effettuano visite che sono necessarie per valutare i corretti parametri delle cure ed i risultati. Si individuano le possibili tecniche chirurgiche, si valutano i rischi ed i possibili risultati, insieme ai Pazienti, e quindi se vi è idoneità, si programma ed inizia il percorso. Infatti la chirurgia post bariatrica e’ un percorso che spesso necessita di affrontare più interventi in diverse aree del corpo.
Tutto ciò rappresenta una sfida per il chirurgo tenendo conto delle difficoltà che si affrontano dovute alla grande quantità di tessuti ceduti e soprattutto alle loro caratteristiche. Infatti quando una Persona dimagrisce tanto, i tessuti” invecchiano” perdendo il loro normale trofismo, diminuisce l’elasticità e questo riguarda anche tutti gli annessi.
Cosa comporta ciò?
Si possono più facilmente avere complicazioni come produzione di siero trombo embolie ecc. ricordiamo anche che si tratta di ex grandi obesi, che si sono sottoposti a terapie per problematiche di salute varie ed importanti, che quindi restano. Ad esempio se hanno problemi di vene varicose, che possono aumentare i rischi tromboembolici, vanno studiati ed operati prima per questo per bonificarle e ridurre i rischi connessi. Si capisce che non si tratta di cose semplici, per questo è fondamentale che ci sia una organizzazione ed una struttura adeguata al riguardo. Nelle nostre strutture del gruppo Policlinico Abano in Abruzzo Marche Veneto e Sardegna ci siamo organizzati in un percorso multidisciplinare (terapia nutrizionale, psicologia, medicina ed endocrinologia, chirurgia bariatrica e chirurgia plastica ricostruttiva) che permette , grazie al SSN, di curarsi a 360 gradi e tornare ad una vita normale.