Lavoro senza frontiere è promosso dalla Regione Abruzzo al fine di dare attuazione alle strategie di partenariato ed inserire le politiche attive del lavoro in un più ampio contesto di relazioni, socialità e scambi a livello locale. I visitatori potranno incontrare all’interno di un villaggio fieristico di 600 mq, che animerà i centri storici delle città di L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo, gli attori pubblici e privati che operano nel mercato del lavoro e della formazione. Saranno inoltre presenti aziende di spicco del territorio regionale: un’opportunità unica per presentare la propria candidatura. L’A.C.M.A. ha curato la scelta dei film documentari che verranno proiettati e curerà anche la presentazione dei lavori scelti prima di ciascuna proiezione. Tutti i venerdì e sabato, dal 3 al 25 ottobre le proiezioni con il seguente Programma:
L’AQUILA – Piazza Duomo, h.18,30
venerdì 3 ottobre A CASA NON SI TORNA di Lara Rongoni e Giangiacomo De Stefano
sabato 4 ottobre DELL’ARTE DELLA GUERRA di Silvia Luzi e Luca Bellino
CHIETI – PalaTricalle, h.18,30
venerdì 10 ottobre LA VARIANTE SULTANO di Vincenzo Cascone
sabato 11 ottobre DALLO ZOLFO AL CARBONE di Luca Vullo
PESCARA – Piazza della Rinascita, h.18,30
venerdì 17 ottobre CON IL FIATO SOSPESO di Costanza Quatriglio
sabato 18 ottobre HAPPY GOODYEAR di Elena Ganelli, Laura Pesino
TERAMO – Piazza Martiri, h.18,30
venerdì 24 ottobre DEBITO D’OSSIGENO di Giovanni Calamari
sabato 25 ottobre PICCOLE ARAGOSTE CRESCONO di Francesco Cabras e Alberto Molinari