fbpx

Come dormire bene? 5 consigli

Dormire bene consigli

Dormire bene è importante, sia per la salute del corpo che per quella della mente. Per questo vi proponiamo una raccolta di 5 consigli per dormire bene.

Che succede al corpo se non riesci a dormire bene

Il riposo è importante. Mediamente il fabbisogno di sonno di una persona è di circa 8 ore. 

Ci sono tante cause che possono impedire di riposare a sufficienza durante la notte: dolori, ansia, stress, preoccupazioni sono tra i più frequenti.

Non riuscire a ricaricare bene le pile fa male: chi non dorme è meno concentrato, più irritabile, si sente stressato e in alcuni casi può sviluppare anche dei sintomi fisici.

Se il problema è di lunga data o se può essere dovuto a patologie, allora è fondamentale l’aiuto del medico.

In via generale però ci sono alcune cose che si possono fare prima di andare a dormire per conciliare il sonno.

Come riposare meglio? 5 consigli dal web

Non sempre nella vita quotidiana riusciamo a prepararci davvero al riposo. Questi 5 consigli da mettere in pratica prima di andare a dormire possono essere d’aiuto.

  1. Mangia leggero e non assumere troppi liquidi prima di metterti a letto. Una cena troppo pesante rende difficile la digestione e impedisce di riposare a dovere. Bere troppi liquidi, invece, stimola l’urina: è anche importante vuotare la vescica prima di andare a dormire per evitare che lo stimolo costringa a alzarsi dal letto nel cuore della notte;
  2. Prepara la stanza da letto: metti in ordine, chiudi le serrande per non far entrare la luce, spegni pc e tv, e riduci al minimo il rumore. Una stanza ordinata, oscurata e silenziosa è l’ambiente perfetto per dormire;
  3. Evita di fare sport prima di andare a dormire. Anche se lo sport aiuta a produrre ormoni importanti per il benessere e il rilassamento, se viene praticato prima di dormire può avere l’effetto contrario;
  4. Bevi una tisana o rilassati ad esempio con un bagno caldo. Esistono alcune tisane che conciliano il sonno, come la camomilla o la valeriana. Anche il calore è rilassante: e perché non provare anche con degli oli essenziali ad hoc?
  5. Conduci una vita con ritmo regolare e mangia bene: infatti rispettare gli orari di veglia e di sonno in maniera regolare e mangiare molta frutta e verdura aiuta il nostro organismo a gestire al meglio il ritmo – veglia sonno.

Buon riposo!