fbpx

Come e quando, dall’Abruzzo, aiutare le popolazioni ucraine

I punti di raccolta per gli aiuti all’Ucraina nei 4 capoluoghi abruzzesi.
Si accettano donazioni di capi di abbigliamento nuovi, beni di prima necessità (coperte, biancheria, saponi, assorbenti, ecc.),medicinali, disinfettanti, siringhe, prodotti per bambini (omogeneizzati, latte in polvere, pannolini, biberon, giochi ecc.), cibi a lunga conservazione non in vetro, torce, pile, telefoni, crocchette e scatole di cibo umido per gli animali.
Prodotti e articoli devono essere confezionati in scatoloni chiusi.

L’Aquila: domenica 6 marzo dalle 10 alle 18, a piazza Duomo e, negli stessi orari, al megaparcheggio del terminal “L. Natali” di Collemaggio, ideata da alcune famiglie ucraine che risiedono in città.
Pescara: lunedì- venerdì ore 9-21, sabato ore 8-13, Audorium De Cecco Piazza Unione.

Chieti: mercoledì e giovedì ore 9-19 Emeroteca universitaria (Ingresso Polo Lettere)

Tutti i giorni ore 9-15 Chiesa ortodossa di Sant’Antonio

Fino ad oggi,ore 15-18,Associazione Bethel via Pescasseroli
Teramo: Scuola di Viola, dalle ore 16.
Per chi vuole inviare aiuti finanziari, una delle possibilità e’ aderire alla campagna CoopForUcraina indetta dai supermercati Coop. Le offerte possono essere effettuate  alle casse dei punti vendita in Abruzzo  o e’ possibile utilizzare la piattaforma eppela.com/coopforucraina o il conto corrente dedicato (IBAN – IT 36 H 02008 05364000106357816).