fbpx

“Il volo degli aquiloni”: La commedia teatrale degli alunni della Virgo Lauretana

È andata in scena nella splendida location del Teatro delle Energie di Grottammare la commedia teatrale “Il volo degli aquiloni”. I protagonisti sono stati gli alunni della classe 5^ elementare dell’Istituto Virgo Lauretana. La commedia è stata ideata dall’esperto di teatro Luca Settepanella, tra l’altro anch’esso attore teatrale presso la compagnia “Terrateatro”.

Lo spettacolo è frutto di un percorso di formazione teatrale

Luca Settepanella sottolinea che lo spettacolo è il risultato di un percorso di formazione teatrale nel quale gli studenti hanno studiato le principali e fondamentali tecniche del lavoro dell’attore: l’utilizzo del corpo e della voce, la relazione con l’altro, con lo spazio e con il testo, l’incontro con il personaggio. Tutto finalizzato alla ricerca espressiva.

“Il volo degli aquiloni”: Una commedia ispirata a un racconto

“Il volo degli aquiloni” è una commedia ispirata a un racconto dell’autore abruzzese Roberto Melchiorre, intitolato “Fiocco di neve”. I protagonisti sono un gruppo di ragazzi accomunati dalla passione per il volo degli aquiloni. Ma la collina delle “Tre Querce” è a rischio a causa di un progetto legato alla costruzione di un centro commerciale. Gli aquiloni rischiano di non poter più volare. La commedia vuole far riflettere sul tema del rispetto dell’ambiente, trasmettendo valori educativi ai più piccoli e affrontando temi attuali legati all’eco-sostenibilità e all’economia circolare.

Il teatro come strumento di sensibilizzazione per le nuove generazioni

Dunque il teatro inteso anche come strumento di sensibilizzazione per le nuove generazioni. La commedia, andata in scena venerdì 19 maggio, ha ottenuto un grande successo. Frutto soprattutto dell’interpretazione dei ragazzi della Virgo, che hanno dimostrato una grande attitudine all’attività teatrale e soprattutto un grande entusiasmo nel cimentarsi nella recitazione.

L’esperienza ha ottenuto anche il gradimento delle famiglie degli alunni, che si sono dimostrate davvero entusiaste. In loro è trapelata soprattutto l’emozione nel vedere i loro piccoli impegnati sul palcoscenico.

L’Istituto Virgo Lauretana: Un polo scolastico d’eccellenza

L’Istituto Virgo Lauretana e l’Istituto Aeronautico “Antonio Locatelli” si confermano ancora una volta polo scolastico d’eccellenza. L’istituto, che ha sede a Grottammare, è diretto dal Preside prof. Giuseppe Di Giminiani e dalla Dirigente prof.ssa Miriam Persico.

La scuola complessivamente conta circa 450 studenti, partendo dalla scuola dell’infanzia per arrivare agli indirizzi delle scuole superiori. Un’ampia offerta formativa che consente agli studenti di scegliere vari percorsi di studio. Da sottolineare come un’altra sede dell’istituto sia presente anche a Bergamo. L’attività teatrale è uno dei tanti laboratori su cui questo polo scolastico punta da sempre. E con dei risultati tangibili. Piccoli attori in erba crescono. 

Testo di Daniele Rossi Ha conseguito una laurea in Culture per la Comunicazione e Scienze della Formazione Primaria e svolge attualmente la professione di insegnante di scuola primaria. In ambito giornalistico, collabora come opinionista con emittenti televisive, principalmente nel campo del calcio, e si occupa anche di redazione per testate online e stampa. Nel suo tempo libero, ama praticare sport.