L’edizione 2014 di Concerti di Gusto arriva al quarto dei sei appuntamenti in programma. Ad accendere la prima domenica di novembre saranno Mietta e Dado Moroni. Esponente del mondo Pop lei, appartenente a quello Jazz lui, i due si esibiranno sul palco del Fenaroli per un incontro/scontro tra generi. Lo spettacolo – inedito – si svilupperà tra canzone d’autore, world music, musica francese e napoletana. Intonando brani come Aint no sunshine o Sicily, il duo stupirà il pubblico con una proposta musicale di alto prestigio. Il 2 novembre sarà anche celebrata la quarta edizione del Premio Concerti di Gusto Top Manager quest’anno assegnato alla ditta Di Fonzo per essersi saputa distinguere come una delle realtà imprenditoriali più importanti del territorio: quasi un secolo di attività – sapientemente tramandata di generazione in generazione – e oltre 160 dipendenti ne fanno un punto di riferimento per i collegamenti interurbani in autobus. Organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Chieti e l’agenzia In Opera, la rassegna vanta la direzione artistica del dott. Angelo Rosato, presidente dell’associazione culturale LANCIANO – DOMANI (impegnata anche in progetti umanitari in Etiopia). A fine concerto, spazio alle degustazioni eno-gastronomiche che danno origine al nome stesso della rassegna. La cantina PASETTI offrirà un Trebbiano d’Abruzzo DOC 2011 (Zarachè), un rosso delle colline pescaresi IGT 2013 (Diecicoppe) e un rosato IGT delle terre aquilane 2013 (Rosato).
NOTE BIOGRAFICHE MIETTA
Pseudonimo di Daniela Miglietta, Mietta è una cantante, attrice e scrittrice italiana, di origini pugliesi. Diventa popolare all’età di 19 anni con la vittoria del Sanremo 1989. Mina la definirà una «stupenda voce da soprano drammatico» mentre Mia Martini la presenterà come una «voce bellissima, calda, appassionata e importante». Ha inciso 11 album e venduto oltre due milioni di dischi. Ha collezionato diversi premi, tra cui 17 dischi di platino, 4 dischi d’oro, 4 telegatti e 1 Premio della Critica Mia Martini. Per lei hanno scritto, tra gli altri: Amedeo Minghi, Mango, Riccardo Cocciante, Biagio Antonacci, Nek, Neffa, Simone Cristicchi, Mario Venuti, Maurizio Fabrizio, Claudio Mattone… Attrice drammatica per registi come Giacomo Battiato in La Piovra 8 e Giuseppe Ferrara in Donne di mafia, ha inoltre recitato al fianco di Enrico Montesano nella serie Tv L’ispettore Giusti, diretta da Sergio Martino, e doppiato il personaggio di Esmeralda nel film d’animazione di Walt Disney Il gobbo di Notre Dame, che le è valso il Premio Buena Vista per il Migliore doppiaggio al mondo.
NOTE BIOGRAFICHE DADO MORONI
Ha registrato il suo primo disco all’età di 17 anni, iniziando subito dopo una collaborazione con HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Tullio_de_Piscopo” Tullio de Piscopo e HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Ambrosetti” Franco Ambrosetti che dura tuttora.Negli anni ’80 si è esibito, in Europa, suonando in numerosi festival e club, portando avanti una lunga collaborazione con il trio del HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Bassista” bassista di HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Duke_Ellington” Duke Ellington HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jimmy_Woode&action=edit&redlink=1” Jimmy Woode al Widden Bar di HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Zurigo” Zurigo. A 25 anni viene scelto – unico musicista europeo – come membro della giuria del premio internazionale HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Thelonious_Monk” Thelonious Monk tenutosi a HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Washington” Washington. A fine anni ‘80 inizia una lunga tournée che lo porta a suonare per conto del HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Dipartimento_di_Stato_degli_Stati_Uniti_d%27America” Dipartimento di Stato Americano con il sestetto di HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alvin_Queen&action=edit&redlink=1” Alvin Queen in sette paesi dell’Africa. Successivamente collabora con HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Clark_Terry” Clark Terry e HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=George_Roberts&action=edit&redlink=1” George Roberts alla tournée mondiale organizzata dal governo svizzero per la celebrazione del settimo centenario della HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Confederazione_Elvetica” Confederazione Elvetica. Nel 1991 si trasferisce negli HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_Uniti” Stati Uniti assumendo ruoli sia di leader che di musicista di diverse band. Durante gli anni di permanenza nella HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_mela” Grande Mela suona nei club più prestigiosi tra quali il HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blue_Note_(locale_New_York)&action=edit&redlink=1” Blue Note, il HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Cinquantaduesima_strada#Birdland” Birdland e il HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Village_Vanguard” Village Vanguard, oltre a suonare in alcuni album. Mentre nel 1995 parteciperà ad un’importante tournée in Giappone.