1° Congresso Nazionale AIMF a Montesilvano, un evento dedicato alla Medicina Funzionale Integrata. In programma per il 23 settembre 2023 presso il Pala Dean Martin. Questo congresso rappresenta un’opportunità straordinaria per esplorare la Medicina Funzionale e i temi legati alla salute.
“Comprendere la Malattia per Guarire, Insegnare la Salute per Preservarla” .
Nella suggestiva cornice della Sala Consiliare del Comune di Montesilvano, di recente si è tenuta una conferenza stampa di grande importanza, durante la quale è stato presentato il 1° Congresso Nazionale AIMF. Questo evento, intitolato “Comprendere la Malattia per Guarire, Insegnare la Salute per Preservarla”, si terrà sabato 23 settembre presso il Pala Dean Martin, con inizio alle ore 9.00. Il congresso è stato patrocinato dal Comune di Montesilvano ed è una continuazione degli appuntamenti organizzati negli anni precedenti dall’Associazione Cibo & Salute, con la partecipazione di circa 3000 persone dal 2018. Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Ottavio De Martinis e la Dott.ssa Anna De Antoni.
Un Evento di Grande Rilevanza per Montesilvano
Il sindaco Ottavio De Martinis ha espresso la sua gioia nell’ospitare un evento così significativo. Ha sottolineato che il congresso è dedicato al Dott. Nicola Salvatorelli, un medico stimato per la sua professionalità, empatia e umanità, e che il suo ricordo continua a vivere nei cuori di tutti. Il sindaco ha inoltre evidenziato il valore di accogliere esperti di fama nazionale che condivideranno conoscenze scientifiche sulla Medicina Funzionale e sui temi legati alla salute e allo stile di vita.
Medicina Funzionale Integrata: Un Nuovo Approccio alla Salute
Il congresso AIMF ha come obiettivo principale la divulgazione e la condivisione degli studi e delle ricerche condotti nell’ambito della Medicina Funzionale Integrata. Questa disciplina si caratterizza per un approccio innovativo alla gestione della salute, ponendo l’individuo al centro e considerando il corpo come un sistema interconnesso. La partecipazione al congresso offre l’opportunità di ampliare la conoscenza, imparare nuove tecniche di diagnosi e scoprire terapie basate sulle più recenti scoperte scientifiche e cliniche.
Un Confronto su Temi Cruciali per la Salute
Il congresso del 23 settembre vedrà la partecipazione di medici di fama internazionale che si confronteranno sull’importanza della comprensione della malattia e della preservazione della salute. I temi affrontati includeranno lo stile di vita, lo stress ossidativo, l’epigenetica, gli esosomi e la comunicazione intercellulare, il microbiota, il benessere intestinale, le intolleranze alimentari, l’alcalinizzazione, il potere curativo dell’acqua, le terapie oncologiche e cardiologiche, le reazioni ormonali allo stress, il potere curativo del sonno, l’importanza della motivazione nel percorso di salute e l’approccio in psicologia biointegrata.
Interazione con Esperti e Personalità del Mondo dello Spettacolo
Durante l’evento, la presentatrice televisiva Manuela Cermignani faciliterà il confronto tra il pubblico e gli esperti presenti. Sarà un’occasione unica per condividere esperienze ed acquisire informazioni fondamentali per prendersi cura della propria salute in modo più completo ed efficace. Inoltre, l’attrice Franca Minnucci reciterà dei versi in apertura, mentre il tenore Piero Mazzocchetti sarà ospite d’onore. L’attore e regista Walter Nanni presenterà i suoi video sull’Abruzzo durante le pause.
Espositori e Prodotti Locali
Nello spazio antistante la sala congressuale, gli espositori delle aziende sanitarie e agricole locali offriranno informazioni sulla salute e possibilità di degustare prodotti del territorio. Questa iniziativa dimostra l’attenzione verso la salute e il biologico da parte delle aziende partecipanti.
Partecipazione e Iscrizione
Dato l’alto interesse previsto per il congresso, è consigliabile procedere all’iscrizione tramite il sito web dell’AIMF o sulla pagina Facebook AIMF health. L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti: medici, biologi, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, nutrizionisti, insegnanti, studenti e chiunque sia interessato a imparare per migliorare la propria salute. Non importa la propria esperienza di vita o formazione scientifica, il congresso di Medicina Funzionale offre a tutti l’opportunità di esplorare una nuova prospettiva sulla salute e sul benessere.
Un Tributo al Dott. Nicola Salvatorelli e un Futuro di Crescita
L’Associazione che organizza il congresso è stata fondata dalla Dott.ssa De Antoni in memoria del Dott. Nicola Salvatorelli, medico di Montesilvano, che ha promosso la sana alimentazione e la medicina del benessere. L’obiettivo dell’Associazione è diffondere i suoi studi e continuare la ricerca medica scientifica. L’evento, al quale parteciperanno anche personalità del mondo dello spettacolo, è gratuito ed è di grande interesse scientifico e culturale.
Il congresso AIMF è un esempio di come la condivisione del sapere e l’attenzione alla salute possano unire la comunità. Montesilvano si sta trasformando in un punto di riferimento culturale nazionale in materia di salute grazie alla posizione strategica del Pala Dean Martin e al supporto del Comune. Il sindaco Ottavio De Martinis e il suo staff continuano a sostenere con entusiasmo questo importante evento.
Questo 1° Congresso Nazionale AIMF promette di essere un’occasione straordinaria per arricchire la propria conoscenza sulla salute e il benessere, interagire con esperti di fama internazionale e scoprire nuovi approcci alla cura del corpo e della mente. La partecipazione di aziende locali e il coinvolgimento di personalità del mondo dello spettacolo rendono l’evento ancora più speciale. Non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento unico e arricchente per la vostra salute e il vostro benessere.