Slow Food firma una convenzione con la Federazione regionale Coldiretti Abruzzo che applicherà sconti del 10% ai soci Slow Food Pescara presso i punti vendita di Campagna amica, dai mercati alle ‘botteghe italiane’ ai locali ‘Campagna amica nel piatto’. “Questa attività – spiega il fiduciario della condotta Slow Food di Pescara Marco Cirillo – dà inizio a una serie di partnership che stiamo instaurando sul territorio con l’obiettivo di fare rete e stabilire un percorso comune con tutti coloro che, associazioni di categoria, enti pubblici o singoli cittadini, condividono con noi di Slow Food l’idea di un cibo buono, pulito e giusto”. Parallelamente, con la collaborazione del Comune di Spoltore, “Città della birra”, Slow Food Pescara ha organizzato il Master of Beer di II livello, corso di formazione alla conoscenza e alla degustazione delle birre artigianali che rappresentano in Abruzzo una punta di eccellenza. L’assessore al turismo e alle attività produttive del Comune di Spoltore Chiara Trulli si dichiara particolarmente soddisfatta: “Dopo i seminari del Polo della Birra, lo Spelt, la partecipazione a Mediterranea e lo Spoltore Beer Festival, il Polo della Birra di Spoltore si arricchisce di questa nuova esperienza di collaborazione con Slow Food Pescara, patrocinando un master sulla birra di pregio. Vogliamo continuare in questa direzione creando sinergie tra attori del territorio che puntino a valorizzare i prodotti locali e a creare veramente produzione di ricchezza”.
CONVENZIONE SLOW FOOD
