Si intitola “Energie: Femminile Plurale – L’imprenditorialità femminile per la crescita sostenibile” la tavola rotonda che si terrà lunedì prossimo, 7 marzo, all’Istituto alberghiero e turistico De Cecco di via dei Sabini 53 a Pescara. L’incontro, che avrà inizio alle 10.30, è organizzato dall’Istituto alberghiero diretto dalla professoressa Alessandra Di Pietro in collaborazione con l’associazione Centro antiviolenza Ananke e la federazione Fidapa Pescara.

Dopo i saluti del presidente della Provincia Ottavio De Martinis, seguiranno gli interventi di Alessandra Di Pietro (dirigente scolastica dell’istituto alberghiero), Brunella Capisciotti (psicoterapeuta del Centro Ananke), Roberta Degli Eredi (presidente Fidapa Pescara), Luciana Ferrone (Camera di commercio Chieti-Pescara); Antonella Vicoli (presidente Donne in campo), Rita Annecchini (direttrice Accademia Nami e presidente Moda di Confindustria) e Stefania Bosco (amministratore Cantine Storiche Bosco Nestore).
Al dibattito sono state invitate a partecipare numerose imprenditrici della provincia di Pescara e non solo.
La Fidapa in Italia conta circa 10 mila socie, e ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con enti, associazioni o imprese. La tavola rotonda in programma lunedì prossimo sarà anche l’occasione per conoscere la storia di importanti realtà imprenditoriali guidate da manager donne.