Colibrì Ensemble: presentata la Stagione Concertistica 2025-2026 con 14 imperdibili appuntamenti

Una stagione ricca e trasversale con Colibrì Ensamble da ottobre a maggio

Con Colibrì Ensamble Da ottobre a Maggio per la sua nuova Stagione Concertistica 2025-2026, che si articolerà in 14 appuntamenti. Il cartellone offre un programma ampio e trasversale: musica sinfonica, cameristica, jazz, opera lirica, teatro e multimedialità coinvolgeranno un pubblico eterogeneo e sempre più affezionato.

Il sindaco Masci elogia il Colibrì come simbolo culturale di Pescara

Durante la presentazione ufficiale, il sindaco Carlo Masci ha definito l’ensemble “una realtà importantissima per la città”, sottolineando il valore della cultura come chiave per leggere la vita in modo nuovo. Anche Andrea Gallo, fondatore e direttore artistico, ha ribadito il legame con la città: “Non siamo l’orchestra di qualcuno, ma della città, costruita insieme al pubblico”.

Classical Cocktail e nuove sinergie musicali

La stagione si aprirà l’11 ottobre con Anna Tifu e il Concerto per violino e orchestra di Brahms. Tra gli appuntamenti classici spiccano tre concerti ispirati ai cocktail: Cello Waves & Sour (8 novembre), Mozartonic & Popcorn (6 dicembre), e Aquatic Breeze (18 aprile), con drink esclusivi abbinati ai programmi musicali.

Il debutto del Coro e i capolavori di Mozart e Beethoven

La grande novità di quest’anno è la nascita del Coro del Colibrì Ensemble, diretto da Christian Starinieri. Il coro debutterà con due capolavori assoluti: il Requiem di Mozart (21 febbraio) e la Nona Sinfonia di Beethoven (9 maggio), senza direttore, mantenendo lo stile inconfondibile del Colibrì.

Opera, multimedia e varietà: un’esperienza per tutti

Il 17 gennaio, in un’esperienza immersiva e coinvolgente, il Colibrì eseguirà la colonna sonora di Fantasia in sincrono con le iconiche immagini Disney. Successivamente, il 21 marzo, andrà in scena l’opera Don Giovanni di Mozart, con l’adattamento di Claudia Foresi e la regia firmata da Andrea Gallo. In parallelo, il cartellone include anche due appuntamenti Emmet Concert: Bill Evans un cuore perduto (25 ottobre) e il frizzante Concerto Bislacco (7 marzo).

Da ottobre a Maggio con Colibrì Ensamble: Speciale Natale e nuove sedi per un pubblico in crescita

Il 20 dicembre, in occasione delle festività, il concerto-spettacolo Old Fashioned Christmas mescolerà sapientemente musica americana, attori, comici e un’affascinante atmosfera vintage d’altri tempi. Inoltre, per rispondere concretamente alla crescente richiesta da parte del pubblico, alcuni spettacoli si svolgeranno anche al Teatro Circo, che offre maggiore capienza e visibilità.

La campagna abbonamenti è in pieno svolgimento. I biglietti sono disponibili su www.diyticket.it e nei punti vendita autorizzati.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti inoltre, le ultime novità!