Il rapper di Montesilvano sul podio del Festival della Canzone Cristiana, appena concluso nella Città dei Fiori
Secondo classificato al Festival di Sanremo della Canzone Cristiana. Un rapper abruzzese ha conquistato la giuria della manifestazione che si è svolta nella Città dei Fiori parallelamente alla popolare kermesse dell’Ariston. Lui è Shoek, 35 anni vissuti intensamente, alcuni anche pericolosamente. Originario di Rimini, vive a Montesilvano da sette anni. Al concorso canoro, organizzato dalla Diocesi di Ventimiglia e dal Comune di Sanremo nell’Auditorium Villa Clotilde Opera Orione, l’artista ha proposto il brano “Nuova Razza” di cui ha scritto le parole, un messaggio di fede e di gratitudine verso quel Dio che gli ha salvato la vita. Si perchè Thomas Valsecchi, questo il suo vero nome, ha vissuto l’inferno della droga e della ricerca quotidiana della dose a qualsiasi costo. Un destino beffardo considerando che lui è nato in un luogo simbolo della lotta alle tossicodipendenze, la comunità di San Patrignano di cui i suoi genitori erano ospiti. Il primo buco lo ha fatto da dodicenne, poi sette lunghi anni di dipendenza: <Non posso rivelare fino a che punto sono arrivato ma ho davvero raschiato il fondo- racconta- nei momenti più difficili non avevo il coraggio di chiedere aiuto al Signore perchè lo vedevo distante e pronto solo a punirmi. Grazie ad una mia amica, sono entrato in un un gruppo cattolico che voleva aiutarmi ad uscire fuori dal tunnel. Seguivo gli incontri e promettevo di impegnarmi ma la sera mi facevo sempre di più. Tutto è cambiato quando il mio fisico è crollato davanti a queste brave persone, ho perso i sensi, quando sono rinvenuto le ho viste tutte intorno a me spaventate, perfino in lacrime. Mi sono vergognato, non meritavo tanto affetto da amici che stavo prendendo in giro. Il giorno dopo ho deciso di disintossicarmi, ho vissuto in tre comunità diverse e finalmente l’incubo è finito>. La riscoperta della fede ed un rapporto sempre più profondo con Dio hanno caratterizzato la nuova vita di Shoek, che canta la Cristianità, l’amore e la fratellanza a ritmo di Gospel Rap, un genere che ha portato in Italia dall’America Latina, dove ha vissuto per quattro anni: <Il Signore può essere cantato anche con generi musicali più “forti” di quelli dei brani intonati in chiesa- aggiunge- i miei pezzi possono sembrare aggressivi in senso musicale, ma forse per questo sono più coinvolgenti, le parole sono una lode al nostro Padre ed alla fratellanza>. Al Festival della Canzone Cristiana Thomas è arrivato tra 23 finalisti dopo essere stato selezionato in una rosa di 250 candidati. Ha cantato la sua “Razza Nuova” in diretta su Radio Vaticana ottenendo i consensi della giuria presieduta dall’art director Gianni Testa che ha assegnato il primo posto a “Fra Vinicius” con il brano “Vale la Pena”. Oltre alla seconda posizione, Shoek si è aggiudicato il Premio della Stampa ed il Premio incontro Mei con case cinematografiche. Il cantautore commenta così il successo di Sanremo: <Dopo tanti anni di musica, sacrifici, rinunce, pianti e notti passate in una stanza a scrivere e comporre, questo è il mio riscatto, il Premio di Dio per tanto lavoro e tanta fede in ciò che lui mi ha chiamato a fare quando nessuno credeva in me. Sono super felice!>.