fbpx

Conclusione del “Days of Percussion” e premiazione dei vincitori dell’Italy Percussion Competition

Days of Percussion vincitori

Scopri i Vincitori del “Days of Percussion” 2023

Il “Days of Percussion” ha concluso la sua 20ª edizione con il concerto dei vincitori dell’Italy Percussion Competition. Questo evento dedicato alle percussioni, organizzato dall’associazione culturale Italy PAS con la direzione artistica dei maestri Antonio e Claudio Santangelo, ha animato il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara per sei giorni intensi di musica, master class e sfide.

Premiati al Conservatorio di Pescara i vincitori dell’Italy Percussion Competition

Il Riconoscimento Speciale ai Maestri della Percussione

Nella sezione “Marimba” abbiamo visto notevoli vincitori. Edgars Zaurs (Lettonia) ha vinto il primo premio con “Velocities” di J. Schwantner, mentre Alexandru Beleca (Romania) è arrivato secondo con “Porgy and Bess” di E. Sammut. Lorenzo Ramundi, un locale di Pescara, ha ottenuto il secondo premio nella categoria “Timpani” – categoria B. La serata si è chiusa con un’emozionante esibizione di Ching-Yun Lin (Taiwan), vincitrice della categoria “Marimba” – categoria C.

Ching-Yun Lin

Esecuzioni Memorabili al Conservatorio di Pescara

Nella sezione “Timpani”, il primo premio nella categoria A è andato a Litao Dong (Cina), mentre il secondo premio è stato assegnato a Mátyás Rigó (Ungheria). Mátyás Holló (Ungheria) ha trionfato nella categoria B con il primo premio, mentre Lorenzo Ramundi d’Italia ha ottenuto il secondo premio. Nella categoria C, purtroppo, non è stato possibile assegnare alcun premio.

Esecuzioni Memorabili al Conservatorio di Pescara

In chiusura, il presidente dell’Italy PAS, Antonio Santangelo, ha consegnato il Premio alla Carriera a due artisti internazionali di spicco, N. Jovan Živković e Nick Woud, presenti come giudici, musicisti e docenti nelle master class. Un premio speciale è stato dato anche al direttore del Conservatorio di Pescara, Alfonso Patriarca, in riconoscimento del suo contributo all’evento.

L’Impatto dei Vincitori sul Futuro della Musica

Antonio Santangelo, presidente dell’Italy PAS, ha elogiato il grande successo del festival e l’opportunità unica offerta agli studenti provenienti da tutto il mondo. Ha espresso dispiacere per il fatto che molti studenti della Classe di Percussioni del Conservatorio D’Annunzio non abbiano colto l’opportunità di partecipare alle master class e ai concerti gratuiti, preziose per migliorare le loro competenze musicali. Tuttavia, ha elogiato due suoi ex allievi, Marco Ricordi e Lorenzo Ramundi, per le loro straordinarie performance che hanno rappresentato dignitosamente la scuola e la città di Pescara.