fbpx

Dieta … da cerimonia

Capita di essere invitati ad una cerimonia (matrimonio, comunione o quant’altro) ed al momento di provare il vestito adatto all’occorrenza (che abbiamo pagato diverse centinaia di euro) ci accorgiamo che nel frattempo abbiamo messo qualche kilo di troppo e l’indumento da noi scelto per l’occasione… è troppo stretto (o noi siamo diventati troppo larghi!!!); panico, si materializzano all’orizzonte nefaste nubi di spese non previste, di mancanza di tempo per andare a fare shopping e soprattutto quel capo di abbigliamento che avevamo in mente era proprio quello adatto. Tratteniamo il respiro, incrociamo le dita e riproviamo ad indossarlo … inutile…proprio non entra; possibile che non ce nessun rimedio? Per questa volta vi è andata bene…abbiamo quello che fa per voi: la dieta da cerimonia; consiste in una “full immersion” alimentare della durata di due settimane che senza scompaginare quelle che sono le giuste regole alimentari si permetteranno di “rientrare” (indossare) nel vostro abito.

 

Primo giorno

  • Colazione: una tazza di caffè/orzo/the, un vasetto di yogurt magro con cereali
  • Spuntino: una mela
  • Pranzo: 60 g di pasta con verdure crude, un piatto d’insalata: indivia e rucola
  • Spuntino: un quarto di ananas (tre fettine)
  • Cena: 200 g. di pesce al vapore, n.2 fettine di pane di segale, insalata di lattuga condita con olio d’oliva e limone

Secondo giorno

  • Colazione: una tazza di orzo con 2 cucchiai di corn flakes, un vasetto di yogurt magro
  • Spuntino: n.15 ciliege o una pesca
  • Pranzo: 60 gr di pasta integrale al pomodoro, zucchine lesse
  • Spuntino: frutti di bosco con limone

            Cena:100 gr. di prosciutto crudo con 3 fettine di  pane di segale e cicoria cotta

Terzo giorno

  • Colazione: una tazza di caffè/orzo/the, 40 g di biscotti, una pesca
  • Spuntino: Frullato di mele
  • Pranzo: 50 g di riso e minestrone, un piatto di verdure crude
  • Spuntino: ananas (tre fettine)
  • Cena: 200 g. di pesce al vapore,30 gr di riso bollito, insalata di lattuga condita con olio d’oliva e limone

Quarto giorno

  • Colazione: una tazza di caffè d’orzo, 30 g di cereali, n.10 ciliege
  • Spuntino: 125 g di yogurt magro
  • Pranzo: minestrone con verdure di stagione, zucchine grigliate e di pane di segale
  • Spuntino: n.3 finocchi non conditi
  • Cena: 200 g di formaggio light, n.2 fette di pane integrale, insalata o cetrioli con un filo d’olio, ananas

Quinto giorno

  • Colazione: una tazza di caffè/orzo/the, 125 g di yogurt magro, barretta di crusca
  • Spuntino: una mela
  • Pranzo: 60 g di pasta con verdure crude, insalata di pomodori e rucola
  • Spuntino: frutti di bosco con limone
  • Cena: 200 gr di merluzzo al vapore, 30 gr. di riso bollito, insalata mista(carote, finocchi, lattuga, rucola)

Sesto giorno

  • Colazione: una tazza di caffè d’orzo, 30 g di cereali, ananas o ciliege
  • Spuntino: una pesca
  • Pranzo: 60 g di pasta con verdure crude, insalata di pomodori e rucola
  • Spuntino: ananas (tre fettine)

           Cena:150 g di petto di pollo alla piastra, n.2 fettine di  pane di segale, zucca gialla al vapore

Settimo giorno

  • Colazione: una tazza di caffè/orzo/the, 40 g di biscotti, una pesca
  • Spuntino: Frullato di mele
  • Pranzo: 50 g di riso e minestrone, verdure crude
  • Spuntino: frutti di bosco con limone
  • Cena: 200 g. di pesce al vapore, 30 gr. di riso bollito, insalata di lattuga condita con olio d’oliva e limone

N.B.: All’inizio di ogni pasto o spuntino bere un bicchiere di acqua (200cc). Non eccedere con i   condimenti ed il sale.

Riguardo ai carboidrati si ricorda che non è possibile farne a meno in una dieta (sia quelli semplici che quelli complessi si trasformano in glucosio e sono necessari); si può invece trovare un giusto “compromesso” scegliendo gli alimenti che ne contengono “una giusta” quantità….per non esagerare.