L’Assessore al Patrimonio Culturale del Comune di Pescara, Paola Marchegiani, e il Dipartimento di Architettura dell’Università “G. d’Annunzio” organizzano la mostra “Disegnare la città: l’Aurum di Michelucci”, curata dalla prof.ssa Caterina Palestini del Dipartimento di Architettura dell’Università G. d’Annunzio, in cui si ripropone tavole ed elaborazioni grafiche redatte nel corso di un laboratorio tematico sperimentale riguardante una delle architetture più prestigiose della nostra città: l’Aurum progettato da Giovanni Michelucci nel 1938. L’intervento di Michelucci è un ampliamento che ingloba lo storico KURSAAL estendendosi con una struttura retrostante a ferro di cavallo predisposta per accogliere nuovi spazi destinati agli uffici e alla produzione di prodotti artigianali , distilleria e liquorificio della famiglia Pomilio. Il progetto propone un percorso che va dalle tavole più tecniche e canoniche a visioni stereoscopiche e olografiche della struttura – Importante è la grande sinergia culturale instaurata tra il Comune di Pescara e il Dipartimento di Architettura rinforzata con un apposito protocollo d’intesa che coinvolge le forze culturali e amministrative della città – Durante l’incontro, Licio Di Biase ripresenterà il saggio “Prima Kursaal, poi distilleria, oggi è…l’ex-Aurum”, pubblicato nel 2007 ed in cui si ripercorre con attenzione e metodicità la storia del più importante elemento identitario del Novecento pescarese. Licio Di Biase donerà il PDF del saggio al Comune di Pescara per farlo pubblicare sul sito istituzionale del Comune e su altri siti istituzionali e culturali della città, in modo da permettere a tutti di scaricare la pubblicazione.
“DISEGNARE LA CITTA’: L’AURUM DI MICHELUCCI”
