fbpx

EROSIONE COSTIERA

“Erosione costiera – quali alternative ai ‘pennelli’”: questo il titolo dell’incontro pubblico organizzato dal Movimento civico Silvi Bellissima 2.0 che si svolgerà venerdì 26 settembre, alle 18.00, nella sala conferenze dell’Elena Resort, in viale Po, 1, a Silvi. Sul tema in questione si confronteranno il capogruppo della Commissione Finanze della Camera dei Deputati, Giulio sottanelli, l’assessore regionale al Demanio marittimo, Dino Pepe, il sindaco di Silvi, Francesco Comignani, il presidente di Legambiente Abruzzo, Giuseppe Di Marco, Davide Mancarelli e Maurizio Errico della Beach System Italy e il capogruppo di Silvi Bellissima in Consiglio comunale, Michele Cassone«Il progetto dei “pennelli” – spiega Cassone – è fortemente impattante per la bellezza della nostra costa e per la qualità delle nostre acque, già compromesse dalle purtroppo note criticità legate al sistema fognari. Esistono tecniche e progetti alternativi ai “pennelli”, già utilizzate in Italia e all’estero con ottimi risultati: il posizionamento, direttamente sul fondale e completamente sommersi, di particolari manufatti artificiali, in grado di contrastare l’erosione della spiaggia senza alcun impatto visivo ed anche in grado di favorire il ripopolamento ittico». «Obiettivo dell’incontro – aggiunge il capogruppo di Silvi Bellissima – è proprio quello di fare il punto sulle soluzioni tecniche antierosione alternative ai pennelli ed illustrare tali sistemi ai cittadini, che invitiamo a partecipare. La democrazia, d’altronde, è vincente ed efficace solo se è partecipativa. Il futuro della nostra città si basa anche sulla bellezza e sulla qualità della costa; proprio per questo è fondamentale che i silvaroli partecipino alle scelte strategiche che li riguardano in prima persona».