La Carovana della Prevenzione di Komen Italia è a Pescara il 6 e 7 giugno per offrire esami diagnostici gratuiti in collaborazione con il Comune e il sostegno dei medici volontari e delle associazioni locali. Le donne avranno accesso a mammografie, ecografie e visite ginecologiche grazie al programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia” di Procter&Gamble e al progetto “La strada della Prevenzione passa per Todis” di Todis.
Esami diagnostici gratuiti in collaborazione con il Comune e le associazioni locali
Le tappe della Carovana in Abruzzo fanno parte dell’iniziativa “Insieme siamo più forti” del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia” supportato da Procter&Gamble e del progetto “La strada della Prevenzione passa per Todis” di Todis. Le Unità Mobili ad alta tecnologia di Komen Italia raggiungono le donne che hanno difficoltà ad accedere a servizi di prevenzione efficaci ed equi, soprattutto in seguito ai ritardi causati dalla pandemia da Covid-19.
Prestazioni offerte: mammografie, ecografie e visite ginecologiche
Il 6 giugno, in piazza della Repubblica a Pescara, saranno disponibili visite ginecologiche, mammografie ed ecografie del seno per le donne. Il giorno successivo, oltre a queste prestazioni, ci saranno consulenze nutrizionali e visite dermatologiche. Le tre Unità Mobili faranno sosta in piazza della Repubblica e collaboreranno con la Fondazione Caritas dell’Arcidiocesi di Pescara.
Sostegno di Procter&Gamble e Todis per la salute femminile
Desideriamo ringraziare il Comune di Pescara, Procter&Gamble e Todis per aver reso possibile il ritorno della Carovana in Abruzzo e per il sostegno offerto. Grazie a questa collaborazione, saranno offerti oltre 150 esami diagnostici gratuiti, promuovendo l’importanza della prevenzione.
Tappe in Abruzzo per superare le difficoltà di accesso alla prevenzione
Le tappe in Abruzzo della Carovana della Prevenzione si concentrano sul raggiungimento delle donne che hanno maggiori difficoltà nell’accedere a servizi di tutela della salute. Queste zone spesso sono caratterizzate da condizioni di disagio sociale ed economico, che comportano una minore attenzione alla propria salute da parte delle donne.
Dettagli sulle prestazioni offerte a Pescara
Il 6 giugno, a Pescara, saranno disponibili visite ginecologiche, mammografie ed ecografie del seno. Il giorno successivo, oltre a queste prestazioni, ci saranno consulenze nutrizionali e visite dermatologiche. Le Unità Mobili collaboreranno con la Fondazione Caritas dell’Arcidiocesi di Pescara per offrire questi servizi.
Ringraziamenti al Comune e ai partner P&G e Todis
Desideriamo ringraziare il Comune di Pescara e i partner P&G e Todis per aver reso possibile il ritorno della Carovana in Abruzzo e l’offerta di oltre 150 esami diagnostici gratuiti. Grazie alla loro collaborazione, possiamo promuovere l’importanza della prevenzione e fornire servizi essenziali per la salute delle donne.
Promuovere l’importanza della prevenzione con oltre 150 esami gratuiti
Le due tappe a Pescara offriranno oltre 150 esami diagnostici gratuiti, contribuendo a sensibilizzare sul valore della prevenzione e garantire l’accesso alle opportunità di tutela della salute. Questa iniziativa aiuterà a recuperare i ritardi causati dalla pandemia nei programmi di screening.
Prossime tappe in Calabria dopo Pescara
Dopo Pescara, la Carovana della Prevenzione si sposterà a San Lorenzo Bellizzi, in provincia di Cosenza, e a Riace Marina, in provincia di Reggio Calabria. Queste tappe permetteranno di estendere l’offerta di servizi di prevenzione e sensibilizzazione in altre località.
La Carovana della Prevenzione di Komen Italia: Programma Nazionale Itinerante
La Carovana della Prevenzione di Komen Italia è il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile. Attraverso le sue 6 unità mobili ad alta tecnologia, ha svolto oltre 700 giornate di promozione della salute femminile, portando “a domicilio” opportunità di tutela della salute a oltre 180.000 donne in 17 regioni italiane.
Il ruolo della Carovana nella tutela della salute femminile
La Carovana della Prevenzione si rivolge in particolare alle donne che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico, che spesso prestano meno attenzione alla propria salute. La tutela della salute femminile ha un impatto significativo sul benessere della collettività, considerando il ruolo fondamentale delle donne nella sfera familiare, lavorativa e sociale.