fbpx

Esplorando la Bellezza delle Ambasciate d’Italia nel Mondo

L’ambasciatore Stefano Baldi ha realizzato un meraviglioso video che offre agli spettatori la possibilità di visitare virtualmente alcune delle più belle Ambasciate d’Italia sparse nel mondo. Questi edifici storici, che fungono da rappresentanza diplomatica, sono simboli importanti del nostro Paese all’estero, contribuendo a promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo. Il video, disponibile su YouTube all’indirizzo https://diplosor.wordpress.com/mostra-ambasciate, ci guida attraverso una ventina di Ambasciate, rivelando tesori poco noti di inestimabile valore architettonico e storico.

Un Patrimonio Storico e Culturale

Le Ambasciate e le Residenze degli Ambasciatori costituiscono un patrimonio storico e culturale di grande importanza per l’Italia. Questi edifici, ben curati ed esteticamente affascinanti, rappresentano una testimonianza tangibile della ricchezza culturale, storica e artistica del nostro Paese. La valorizzazione di questo patrimonio si traduce in una valorizzazione dell’Italia stessa.

La Collana di Libri sulle Ambasciate d’Italia

Il “fil rouge” di questa visita virtuale è rappresentato dalla collana di libri sulle Ambasciate d’Italia, ideata e curata dall’Ambasciatore Gaetano Cortese e pubblicata da Carlo Colombo editore. Questa collana comprende oltre quaranta volumi, non solo in italiano, che narrano la storia di questi palazzi del demanio immobiliare dello Stato italiano all’estero. Le copertine e gli ambienti di rappresentanza presentati nel video offrono uno stimolo per esplorare ulteriormente la storia e le esperienze vissute dai nostri rappresentanti diplomatici in diverse parti del mondo.

Viaggio Virtuale Attraverso le Ambasciate

Il video ci conduce attraverso stanze virtuali di un museo, portandoci in diversi Paesi, come Turchia, Norvegia, Belgio, Stati Uniti, Paesi Bassi, Spagna, Egitto, Svezia e molti altri. Ogni edificio rivela la sua storia, raccontandoci tramite quadri e arredi la bellezza e l’armonia dell’Italia. Questo viaggio virtuale ci permette di apprezzare il valore architettonico e storico di queste Ambasciate e di conoscere le collezioni artistiche che custodiscono.

Un’Esperienza Sonora Unica

Un’esperienza virtuale completa richiede una colonna sonora adeguata, e in questo caso, il video è accompagnato dalle suggestive tessiture sonore di Danilo Rea al piano, Paolo Damiani al violoncello e Martux_m all’elettronica. Questa combinazione di immagini e musica crea un’atmosfera coinvolgente che amplifica l’esperienza della visita virtuale.

Altri Libri dedicati alle Ambasciate e Residenze

Oltre alla collana di libri di Cortese, vi sono numerosi altri libri dedicati alle Ambasciate e Residenze, pubblicati nel corso degli anni da diversi Ambasciatori. Nel sito dedicato a queste iniziative (https://baldi.diplomacy.edu/diplo/booksres.htm), curato sempre da Stefano Baldi, è possibile trovare una descrizione di circa sessanta volumi, molti dei quali consultabili online.

Le Missioni Diplomatiche come Simbolo di Rapporti Bilaterali

Le Ambasciate non sono solo edifici, ma sintesi simboliche dei rapporti tra l’Italia e i Paesi ospitanti. Oltre al loro valore architettonico, rappresentano un tangibile segno della storia e della solidità dei rapporti bilaterali. Esse testimoniano il lungo impegno e l’abnegazione del personale diplomatico nel preservarne la bellezza e lo splendore nel corso dei secoli.

L’iniziativa dell’Ambasciatore Stefano Baldi di realizzare un video sulla bellezza delle Ambasciate d’Italia nel mondo è un modo affascinante per far conoscere questi preziosi tesori culturali poco noti. Queste rappresentanze diplomatiche sono simboli tangibili della storia, della cultura e della tradizione italiane. Grazie a queste iniziative specifiche, il nostro Paese continuerà a essere considerato all’estero come un luogo straordinariamente bello ed attraente.