fbpx

Esplorando le Cantine Aperte in Vendemmia 2023 in Abruzzo

Cantine Aperte in Vendemmia

Settembre e Ottobre sono mesi di grande lavoro in Abruzzo, con la vendemmia che coinvolge intere comunità e famiglie dedite alla coltivazione dell’uva e alla produzione di vino, una tradizione secolare che si tramanda di generazione in generazione. Tuttavia, negli ultimi anni, la vendemmia ha assunto un nuovo significato, diventando una esperienza turistica e didattica, coinvolgendo sia giovani famiglie che desiderano condividere le tradizioni contadine con i loro figli, sia appassionati di enologia interessati a imparare le tecniche agronomiche e enologiche delle cantine. Questo fenomeno è noto come “Vendemmia Didattica”.

Il Ruolo del Movimento Turismo del Vino

L’Abruzzo si è affermato come una regione leader in questa attività, grazie all’entusiasmo e all’impegno dei vignaioli del Movimento Turismo del Vino. Quest’organizzazione ha contribuito a trasformare la vendemmia in un’esperienza sia didattica che turistica, coinvolgendo centinaia di famiglie negli ultimi 3-4 anni. Le domeniche esperienziali offrono la possibilità di partecipare attivamente alla raccolta delle uve, alla pigiatura, di gustare pranzi tradizionali contadini, e di immergersi nella musica e nelle danze tipiche abruzzesi.

Il programma

Cantine Aperte in Vendemmia 2023

Anche quest’anno, il programma delle “Cantine Aperte in Vendemmia” in Abruzzo promette di essere eccezionale. Sono previste otto cantine partecipanti, con altre aziende che si stanno organizzando per offrire esperienze simili nelle prossime settimane, a condizione che la maturazione delle uve lo consenta.

16 Settembre – Navelli e Santa Maria Imbaro

Si darà il via il 16 settembre con Cantinarte a Navelli e LaVinarte a Santa Maria Imbaro, che ripeterà l’esperienza anche il 24 settembre.

17 Settembre – Monteodorisio

Il 17 settembre, Tenuta Oderisio a Monteodorisio accoglierà gli appassionati di vendemmia.

23 Settembre – Tollo

Il 23 settembre sarà la volta di Feudo Antico a Tollo.

24 Settembre – Collecorvino

Il 24 settembre, Collecorvino ospiterà l’evento presso Contesa Vini.

1 Ottobre – Monteodorisio, Lanciano e Collecorvino

La prima domenica di ottobre, il 1 ottobre, sarà una giornata di festa ancora a Monteodorisio presso Tenuta Ferrante a Lanciano e a Tenuta del Priore a Collecorvino.

8 Ottobre – Caldari di Ortona

Infine, il 8 ottobre, Dora Sarchese a Caldari di Ortona concluderà la stagione delle “Cantine Aperte in Vendemmia” in modo spettacolare.

Questa è un’opportunità imperdibile per scoprire la bellezza delle tradizioni vitivinicole dell’Abruzzo e immergersi in un’esperienza unica che unisce cultura, enologia e divertimento. Sia che siate appassionati di vino o semplicemente desideriate trascorrere una giornata speciale con la vostra famiglia, le “Cantine Aperte in Vendemmia” sono un appuntamento da non perdere.