fbpx

Eventi di Natale a PESCARA: tanti appuntamenti per divertirsi in armonia

Dopo l’illuminazione di strade e piazze con luminarie, albero e tante installazioni luminose (cigni, renne, musicanti…), il Natale di Pescara entra nel vivo con mostre, concerti e spettacoli per bambini.

A presentarsi subito ieri pomeriggio, giovedì 22 dicembre, è stato proprio Babbo Natale, con “La Calata di Babbo Natale” e dei suoi amici elfi e gnomi che sono scesi da Palazzo di Città per divertire adulti e bambini. Uno spettacolo acrobatico che ha anticipato “Pescara in Fiaba” e l’apertura del Villaggio degli Gnomi in Piazza della Rinascita, dove da venerdì 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, a partire dalle ore 16.30, nelle tende dei folletti blu e rossi e nella casa degli gnomi i bambini diventano protagonisti di animazioni e laboratori artigianali. Necessario prenotarsi sul portale dedicato all’evento (clicca qui). Sempre venerdì 23, ma alle ore 18.30, per la rassegna “Sacro e Profano” tutti alla Chiesa del Mare per il concerto di musica antica (con strumenti d’epoca) dell’Ensemble Labirinto Armonico.

Due appuntamenti di rilievo sono previsti nel pomeriggio della vigilia di Natale, sabato 24 dicembre. Il primo, a partire dalle ore 16, è “Babbo Natale arriva sul fiume”, e con una bella barca a remi donerà giochi e leccornie ai bambini dalla banchina sud del Portocanale, presso la sede del Circolo Nautico “Porto Antico”. Il secondo evento culturale-artistico ed è previsto alle ore 17 in piazza della Rinascita, dove il sindaco Carlo Masci, insieme agli assessori Luigi Albore Mascia, Alfredo Cremonese e Maria Rita Carota, inaugureranno “BigPiano”, una grande tastiera di pianoforte con fontana musicale interattiva progettata dal designer ed inventore Remo Saraceni.

Dopo la festa di Natale, lunedì 26 dicembre appuntamento dedicato ai bambini in Piazza della Rinascita a partire dalle ore 16, con lo spettacolo a cura della compagnia I Guardiani dell’Oca dal titolo: “I folletti di Santa Claus”. Lo spettacolo verrà ripetuto il venerdì successivo, 30 dicembre, sempre in piazza Salotto.

Martedì 27 dicembre, alle ore 21, l’Auditorium Cerulli Casa delle Arti di via Francesco Verrotti 42 a Pescara ospiterà il reading musical-letterario “Edward Mani di Forbice”, liberamente tratto dal film di Tim Burton, per la regia di Luca Ciarciaglini.

Un concerto d’orchesta d’archi e solisti con interventi di danza si svolgerà mercoledì 28 dicembre, sempre alle ore 21, nella Basilica della Madonna dei Sette Dolori, ai Colli di Pescara.

Venerdì 30 dicembre, alle ore 21, l’Auditorium Flaiano ospiterà il Gran Concerto di Fine Anno dell’Orchestra Sinfonica Dean Martin, diretta da Antonella De Angelis con la partecipazione dell’attrice Tiziana Di Tonno. A presentare l’evento la giornalista Mila Cantagallo. Musiche di Rossini, Mascagni, Puccini, Verdi, Strauss, Cartoon. Ingresso gratuito.

La fine dell’anno e l’arrivo del 2023 verranno celebrati in Piazza della Rinascita con un doppio evento. Sabato 31 dicembre, a partire dalle ore 22, primo appuntamento con la coppia Vincenzo Olivieri e Marco Papa e il loro spettacolo dal titolo: “È la fine dell’anno”. Cabaret, scherzi, musica dal vivo e dj set per mandare via tutti insieme un 2022 davvero poco esaltante.

Sarà invece la regina del rock Loredana Bertè, domenica 1 gennaio 2023 a partire dalle ore 19, ad accogliere il nuovo anno a modo suo con “Manifesto”, un evento che promette una immersione di musica al fulmicotone.

Gli eventi organizzati dal Comune per le festività proseguono mercoledì 4 gennaio con il teatro itinerante nell’area del Portocanale e il 5 gennaio con un doppio appuntamento dedicato al presepe. Il Presepe Vivente secondo la tradizione napoletana alla stazione centrale (ore 17) e il Presepe Vivente storico al Palazzetto di via Rigopiano (ore 19). Gran chiusura venerdì 6 gennaio sempre con un doppio appuntamento: alle ore 16 animazione per bambini alla Stazione di Portanuova e alle 21 Gran Galà di Danza dell’Epifania all’Auditorium Flaiano.

Un grande impegno da parte dell’amministrazione comunale per garantire ai pescaresi tanti appuntamenti per un Natale dedicato all’armonia e ai bambini, che il clima favorevole previsto dai meterologi contribuirà a rendere ancora più gioioso.

Per scoprire tutti gli appuntamenti andare sul sito del Comune di Pescara e cliccare sulla pagina “Eventi di Natale”, oppure direttamente sul link https://www.comune.pescara.it/eventi.