Una settimana dedicata alla birra artigianale abruzzese si avvicina: dal 24 al 28 agosto, il porto turistico Marina di Pescara ospiterà Fermenti d’Abruzzo.
Cinque serate, dal 24 al 28 agosto dalle 19 in poi, sono pronte ad accogliere gli amanti della birra artigianale e del luppolo. L’evento di Fermenti d’Abruzzo è in corso presso il porto turistico Marina di Pescara, e offre una varietà di esperienze tra degustazioni, intrattenimento musicale, corsi e workshop. Questo festival delle birre artigianali abruzzesi giunge quest’anno alla sua ottava edizione, diventando un appuntamento fisso per intenditori e curiosi.
Una Lineup di Eccellenza
Il festival accoglie 14 birrifici e offre ben 6 postazioni dedicate allo street food. Tra i birrifici partecipanti si trovano nomi noti come Birrificio Abruzzese, Almond 22, Deb’s, Donkey Beer, Fermento Marso, Garagardo, Humus, Birra Kajana, Birrificio Maiella, Maiot, MezzoPasso, Birra Nabò, Opperbacco, Pesce Palla.
Novità e Appuntamenti Speciali
Una delle novità principali di questa edizione è la cena gourmet “Fermenti a Tavola”, aperta al pubblico ma con posti limitati. Questo evento avrà luogo il 26 agosto alle 20 presso il padiglione Becci. Il menù della cena include prelibatezze come la ricottina di Farindola alle noci e uno show cooking con spaghettata cotta nella birra artigianale e olio Evo delle colline pescaresi, arricchita da ferfellone di Altino, eccellenza abruzzese. Ogni piatto abbinato a una birra artigianale scelta dal degustatore e giudice internazionale Lorenzo Kuaska Dabove, che sarà un grande ospite dell’edizione 2023.
Workshop, Corsi e Intrattenimento Musicale
La rassegna propone anche una serie di corsi e workshop guidati da mastri birrai. Questi momenti di apprendimento sono accessibili tramite prenotazione sul sito ufficiale dell’evento. Tra gli appuntamenti da non perdere: Workshop/Degustazioni a cura di Unionbirrai Beer Tasters Sezione Abruzzo il 24 agosto alle ore 20, Laboratorio con Lorenzo Kuaska Dabove il 25 agosto, e Workshop/Degustazioni a cura di Unionbirrai Beer Tasters Sezione Abruzzo il 27 agosto. Inoltre, il 28 agosto alle 18:30 si terrà la tavola rotonda “La Filiera come valore di prodotto” con Teo Musso, imprenditore e birraio di Baladin, e Stefania Bosco Nestore, presidente delle storiche cantine, per un confronto tra i mondi della birra e del vino.
Note Musicali e Intrattenimento
L’evento non manca di intrattenimento musicale. Ogni sera dalle 19 alle 20, ci saranno aperitivi accompagnati da diverse performance musicali. Tra gli artisti in programma: Driven to the Police tributo anni ’80s (giovedì), Fabulous Wood Soul & Rhythm’n’Blues (venerdì), Taglia ’90 con ballabili italiani anni ’80/’90 e DJ set a cura di Vangelis (sabato), Kinny People con musica Reggae e Bob Marley Tribute con finale DJ set di Umberto Palazzo (domenica), e un tributo a Rino Gaetano con Osvaldo Bianchi, Luca Mongia e Marco Pizii e DJ set Cesare Sampo (lunedì).
Promotori e Collaboratori
L’evento è promosso dal Marina di Pescara e Spray Records, con il contributo della Camera di Commercio Chieti Pescara e della Regione Abruzzo, in collaborazione con l’agenzia Omerika. L’Associazione Unionbirrai patrocina la rassegna. Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale di Fermenti d’Abruzzo e sui relativi social media.