fbpx

Fidas Pescara celebra i suoi 40 anni con una festa indimenticabile

Una serata di emozioni al Teatro D’Annunzio

Duemila persone hanno riempito il Teatro D’Annunzio a Pescara per celebrare il 40esimo compleanno di Fidas Pescara. L’atmosfera era elettrizzante, con applausi scroscianti e un mare di emozioni che hanno permeato la serata. La festa, colorata di rosso come il simbolo della passione dei donatori di sangue, è stata un successo travolgente.

Spettacolo musicale e comicità

Sul palco si sono esibiti artisti di grande calibro, regalando al pubblico momenti di musica e risate indimenticabili. Michele Zarrillo, Violante Placido e il comico Dado hanno offerto uno spettacolo coinvolgente, che ha fatto cantare e divertire tutti i presenti. La serata si è conclusa con il pubblico in piedi, unito nella musica e nell’entusiasmo.

Le parole commoventi della fondatrice e presidente

L’apertura della serata è stata riservata alla fondatrice e attuale presidente di Fidas Pescara, Anna Di Carlo. Con visibile commozione, ha espresso la sua gratitudine per l’evoluzione della realtà associativa, sottolineando l’onore e l’impegno di presiederla. Ha evidenziato l’importanza del lavoro di squadra e la necessità di diffondere la consapevolezza sull’importanza delle donazioni di sangue e plasma.

Podisti

Una giornata di celebrazioni

La festa di Fidas Pescara non si è limitata alla serata al Teatro D’Annunzio, ma ha avuto inizio sin dal mattino con un convegno scientifico presso l’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo. Interventi di esperti hanno approfondito il tema della plasmaproduzione, suscitando grande interesse e coinvolgimento da parte del pubblico.

Riconoscimenti e ringraziamenti

Tanti gli interventi che si sono succeduti sia durante la mattinata che in serata, tutti colmi di affetto e rispetto per un’associazione che ha cambiato in positivo il volto di una città e della sua provincia, sostenendo con il sangue dei suoi donatori ospedale e cliniche, curando e salvando migliaia e migliaia di malati. Un enorme grazie a Fidas Pescara è arrivato da più parti, prima di tutto dalle istituzioni. Erano presenti l’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì, Vincenzo De Angelis, direttore del Centro Nazionale Sangue, Pasquale Colamartino, direttore Centro Regionale Sangue Abruzzo, Oliver Schmitt, amministratore delegato CSL Behring, Giovanni Musso, presidente nazionale Fidas, Patrizia Accorsi, direttore del Centro Trasfusionale dell’ospedale civile, per il Comune il sindaco Carlo Masci, Luigi Albore Mascia, Adelchi Sulpizio, Berardino Fiorilli, Claudio Croce, il presidente del Tribunale di Pescara Angelo Bozza, il prefetto Vincenzo D’Antuono, il questore Luigi Liguori, Claudio D’Amario direttore del dipartimento Sanità della Regione Abruzzo, il presidente dell’Ente manifestazioni pescaresi Valter Meale e tanti altri. A condurre la serata, con la direzione artistica di Davide Cavuti, è stata Mila Cantagallo.

L’appello della presidente Di Carlo

Nel suo discorso, la presidente Di Carlo ha invitato i donatori a essere promotori dell’importanza del dono di sangue, soprattutto tra i giovani. Ha sottolineato il loro ruolo esemplare nella comunità e li ha incoraggiati a diffondere il messaggio del dono, affinché sempre più persone comprendano il valore fondamentale di questa pratica.

Un impegno costante per la Fidas

La Fidas Pescara è impegnata in un lavoro incessante, in stretta collaborazione con il Centro Trasfusionale dell’ospedale cittadino. Nonostante le sfide imposte dalla pandemia da Covid-19, l’associazione ha raggiunto numeri significativi di donazioni nel corso degli anni. Nel 2021 sono state effettuate 13.716 donazioni da 7.095 donatori Fidas attivi, mentre nel 2022 il numero è salito a 13.852 donazioni da 7.151 donatori Fidas. L’impegno della Fidas Pescara non si placa mai, soprattutto durante l’estate, quando la partecipazione attiva dei donatori è ancora più necessaria.

La celebrazione del 40esimo anniversario di Fidas Pescara è stata un momento di grande gioia, emozione e riconoscimento per l’associazione. La serata al Teatro D’Annunzio ha offerto un’esperienza indimenticabile, con musica, comicità e un forte senso di appartenenza alla comunità dei donatori di sangue. L’impegno di Fidas Pescara nel promuovere la cultura della donazione e nel sostenere il sistema sanitario locale è stato elogiato da numerose istituzioni e accolto con gratitudine dalla presidente Di Carlo. L’associazione continua a lavorare instancabilmente per garantire un adeguato approvvigionamento di sangue e plasma, incoraggiando sempre più persone a unirsi a questa nobile causa.