Finale nazionale di livello assoluto per il Festival della Melodia che al teatro della Madonna del Rosario di Pescara ha visto il meritato successo di Sophia Bevilacqua nella sezione Inediti con il brano “Nemmeno se lo vuoi” scritto insieme all’insegnante Laura Oldani, e Marco Di Vita nella sezione Cover con “La vita breve dei coriandoli” di Michele Bravi.
A premiarli il sindaco Carlo Masci e l’Assessore Eugenio Seccia assieme all’imprenditore Rinaldo Di Donato e al tributarista Daniele Planamente.

Il balletto di capoera della palestra Virtus di Pescara, il cantautore abruzzese Vladimiro D’Arco e l’esilerante barzellettiere Valerio Basilavecchia, vincitore del Festival dell’Umorismo, hanno fatto da adeguata cornice ad uno spettacolo, promosso dall’Amministrazione Comunale e dedicato ai profughi ucraini presenti in sala e all’indimenticato Roberto Falone, organizzatore di tanti eventi di successo. “Siamo ancora increduli per un successo quanto mai inaspettato-hanno tuonato all’unisono Sophia Bevilacqua e Marco Di Vita- cantare è la nostra vita e pertanto il primo posto lo dedichiamo a tutta la famiglia del Festival, alle nostre famiglie e alle insegnanti che ci seguono con molto affetto”.