Francesco Centorame da Montesilvano al grande schermo: in “Albatross” racconta una storia che non smette di far rumore

L’attore abruzzese Francesco Centorame protagonista in “Albatross” di Giulio Base, film dedicato al reporter di guerra Almerigo Grilz.

Francesco Centorame in Albatross: il film sul reporter Grilz

Il giovane attore abruzzese interpreta un ruolo centrale nel film di Giulio Base dedicato al reporter di guerra Almerigo Grilz.

Francesco Centorame, il talento abruzzese protagonista di “Albatross”

Francesco Centorame, classe 1996, originario di Montesilvano, continua a distinguersi tra i volti emergenti del cinema italiano. Dopo il successo di Skam Italia, serie cult tra i più giovani, l’attore ha saputo ampliare la propria carriera tra cinema, teatro e televisione, affrontando personaggi intensi e sempre ricchi di sfumature.

L’adolescenza non è stata semplice: Centorame ha raccontato pubblicamente il suo percorso contro depressione e attacchi di panico. Teatro e terapia sono stati strumenti fondamentali per la sua rinascita artistica e personale.

Francesco Centorame

“Albatross”: il cinema incontra il giornalismo

Nel 2025 sarà protagonista di Albatross, diretto da Giulio Base. Il film racconta la vita di Almerigo Grilz, giornalista triestino e fondatore, negli anni ’80, dell’agenzia stampa indipendente Albatross, insieme a Gian Micalessin e Fausto Biloslavo. Grilz ha raccontato guerre dimenticate in Medio Oriente, Asia e Africa, fino alla sua tragica morte nel 1987 in Mozambico, colpito mentre filmava.

Il regista Giulio Base ha definito così il progetto:

«Ci sono storie che non gridano, eppure lasciano un’eco. “Albatross” è una di queste. Non volevo fare né un elogio né una condanna. Volevo capire. Volevo raccontare.»

Nel cast, accanto a Centorame, figurano Michele Favaro, Linda Pani, Tommaso Santini, Luca Predonzani, Gianna Paola Scaffidi e una partecipazione speciale di Giancarlo Giannini.

Francesco Centorame in Albatross
Francesco Centorame in Albatross

Un ruolo che lascia il segno

«Interpretare un uomo come Grilz mi ha fatto riflettere su quanto oggi il mestiere del reporter sia ancora essenziale e rischioso», ha commentato Centorame.

Il film non è solo un’opera biografica, ma una riflessione sull’informazione e sul coraggio di raccontare verità scomode. Attraverso lo sguardo di Grilz, il pubblico viene catapultato in un mondo complesso e ancora attuale.

Francesco Centorame Pierfrancesco Favino

Una carriera in crescita costante

Dopo Skam Italia, dove ha dato volto e voce a Elia Santini, Centorame è apparso ne Gli anni più belli di Gabriele Muccino e ne Il colibrì di Francesca Archibugi, interpretando il giovane Pierfrancesco Favino in entrambe le pellicole.

In C’è ancora domani di Paola Cortellesi

Nel 2023 ha recitato in due film presentati alla Festa del Cinema di Roma: Un oggi alla volta di Nicola Conversa e C’è ancora domani, l’acclamato debutto alla regia di Paola Cortellesi, vincitore di premi e di grande affetto da parte del pubblico. In quest’ultimo interpreta Giulio, promesso sposo della figlia della protagonista.

Tra teatro, televisione e impegno civile

Oltre al cinema, Centorame non ha mai lasciato il palcoscenico. Dalla prima esperienza nel 2016 con Briganti fino a Petrolio e Lei, il teatro è rimasto un punto fermo nel suo percorso artistico. Nel frattempo, ha preso parte a serie come Il maresciallo Fenoglio e Fuochi d’artificio, oltre alla sesta stagione di Skam Italia.

Con uno stile recitativo profondo e autentico, Francesco Centorame dimostra che il talento può essere anche impegno, riflessione e racconto del reale. Albatross ne è la conferma.

Francesco Centorame in Albatross

Albatross

Trailer Arbatros

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!