Il matrimonio è uno dei momenti più importanti nella vita di una coppia e la scelta dell’abito da sposa rappresenta una delle decisioni più cruciali. In Occidente, il bianco è considerato il colore tradizionale per l’abito da sposa, simbolo di purezza e castità. Tuttavia, cosa succede quando il futuro marito vuole dettare le regole sull’abito della sposa?
La storia della sposa
Una giovane donna ventisettenne ha condiviso la sua rabbia su Reddit, dopo che il suo futuro marito le ha chiesto di non indossare l’abito bianco.
La futura sposa racconta di essere stata insieme al suo fidanzato per circa 6 anni e di aver delegato a lei l’organizzazione del matrimonio. Tuttavia, il marito ha espresso il desiderio che lei non indossasse un abito bianco il giorno delle nozze, sostenendo che sarebbe stato “ingannevole” poiché lei non era “pura”.
La donna ha deciso di non assecondare questa richiesta, ma al momento del ritiro dell’abito lo sposo è parso molto contrariato e ha affermato che le spose si vestono di bianco solo quando sono pure. La situazione sembra mettere a rischio la solidità della loro relazione.
La donna ha raccontato come il marito abbia chiesto addirittura l’intervento della madre, ma senza successo.
Le reazioni dei commentatori
Questa divergenza ha portato alla luce il problema della purezza della donna, già emerso in passato, in quanto aveva avuto una relazione durante il liceo mentre l’uomo no. Nonostante la madre dell’uomo abbia preso le parti della futura nuora, invitandolo a vestirsi di rosso come la sposa, l’uomo ha continuato a insistere sulla sua idea. Il post su questa vicenda ha ricevuto numerosi commenti, con molti che esortavano la donna ad annullare il matrimonio a causa dell’insicurezza dell’uomo.
In conclusione, la scelta dell’abito da sposa è una decisione personale e non dovrebbe essere dettata da tradizioni obsolete o da preoccupazioni sul giudizio degli altri. Questo matrimonio sembra basarsi su una visione distorta della purezza e della castità, che non dovrebbe essere un elemento discriminante nella scelta dell’abito da sposa.
Questa storia fa emergere un’opinione condivisa da molti: che una relazione che si basa sulla diffidenza e sulla paura di ingannare gli altri non è destinata a durare. Non trovate?