fbpx

Il Giro d’Italia parte dalla Costa dei Trabocchi: il patrimonio identitario, culturale e gastronomico della pesca in mostra

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) celebra la partnership con il Giro d’Italia in occasione della prima tappa che partirà dalla Costa dei Trabocchi, luogo simbolo della tradizione peschereccia abruzzese. L’evento si svolge sotto l’egida del FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca) e si propone di promuovere il patrimonio identitario, culturale e gastronomico della pesca.

Iniziative per promuovere l’utilizzo del pescato locale nell’alimentazione quotidiana

Il Servizio Sviluppo Locale ed Economia Ittica dell’Assessorato Agricoltura Regione Abruzzo, in collaborazione con i tre Flag, Costa dei Trabocchi, Costa di Pescara e Costa Blu, animeranno le attività del MASAF all’interno del Villaggio Giro d’Italia. Saranno organizzati tanti appuntamenti per diffondere l’importanza dell’utilizzo del pescato locale nell’alimentazione quotidiana, in particolare del pesce azzurro e dei prodotti dell’acquacoltura.

Show cooking, street food e attività ludo-didattiche

Saranno organizzati due show cooking con degustazione per il pubblico dello chef Alessandro De Antoniis del ristorante Cipria di Mare (TE), che preparerà due piatti a base di pesce azzurro dell’Adriatico. Inoltre, ci sarà un angolo street food gestito dall’OP Abruzzo Pesca che cucinerà e distribuirà assaggi di filetti di alici spinate e fritte.

Per i più piccoli ci saranno tante attività ludo-didattiche per diffondere l’importanza di una sana alimentazione a partire dalla prima infanzia. In particolare, saranno consegnati gadget e sarà messa in scena la pièce teatrale “Fucsia e basta”, realizzata da Fonderie ARS, che spiega ai bambini le insidie della plastica in mare e l’importanza della tutela dell’ambiente marino.