Il libro: Leone XIV Appunti in Vaticano di Muroni e Catte
Il libro Leone XIV, Appunti di un cronista in Vaticano racconta la sorprendente elezione di Papa Robert Francis Prevost, primo pontefice statunitense della storia.
Un Conclave inatteso e una cronaca viva
Il libro nasce da un incontro tra il giornalista Anthony Muroni e Sebastiano Catte, vicedirettore dell’agenzia Com.Unica. I due autori offrono un racconto doppio: cronaca e riflessione. La prima parte, firmata da Muroni, restituisce il clima sospeso vissuto a Roma nei giorni del Conclave.
Attraverso appunti asciutti e coinvolgenti, Muroni guida il lettore dietro le quinte del Vaticano. Racconta con lucidità e passione le ore che hanno preceduto l’annuncio di un nuovo Papa. Inoltre, ricorda la sua esperienza nel Conclave che elesse Jorge Mario Bergoglio. Oggi sente il bisogno di andare oltre la cronaca per proporre riflessione e contesto.
Il libro ritratto di Papa Leone XIV
La seconda parte, curata da Catte, cambia tono ma mantiene accessibilità e coerenza. Emergono così la figura e la visione di Papa Leone XIV. Nato a Chicago, appassionato di baseball e matematica, ha vissuto a lungo come missionario in Perù.
Nel libro, Catte ricostruisce il suo percorso: l’ingresso nell’Ordine agostiniano, la guida dell’ordine, l’attività accademica e l’arrivo nei dicasteri vaticani. La scelta del nome Leone XIV vuole essere simbolo di forza e discernimento spirituale.
Un libro per credenti e non credenti
Il libro: Leone XIV. Appunti di un cronista in Vaticano è un testo pensato per tutti, non solo per esperti. Racconta un tempo fragile e complesso, attraversato da crisi, guerre e disuguaglianze. Infine, offre uno spazio di ascolto e riflessione sul futuro della Chiesa e dell’umanità.